Educazione linguistica nella scuola plurilingue: la microlingua della storia nei libri di testo per la scuola media
Articolo
Data di Pubblicazione:
2002
Citazione:
(2002). Educazione linguistica nella scuola plurilingue: la microlingua della storia nei libri di testo per la scuola media [journal article - articolo]. In LINGUISTICA E FILOLOGIA. Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/271
Abstract:
Le classi a composizione multietnica e plurilingue sono sempre più comuni in Italia, e questo nuovo contesto didattico e sociale riporta in auge un tema classico dell’educazione linguistica: il “monolinguismo” degli insegnanti, dei libri di testo, della scuola in generale, tutti lontani e distanti dalle abilità e dai bisogni linguistici e comunicativi degli allievi, siano essi italiani o stranieri.
Nel discutere alcune caratteristiche della microlingua della storia così come essa appare dai libri di testo per la scuola media, l’articolo argomenta l’impellente bisogno di un’innovazione nella formazione della classe docente, che vada a includere la (meta)competenza nei linguaggi specialistici disciplinari e nella loro didattica.
Tipologia CRIS:
1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays
Elenco autori:
Grassi, Roberta
Link alla scheda completa:
Pubblicato in: