'Sorellanza', ovvero un legame paritario tra e oltre i generi e le generazioni, per la salute della terra
Capitolo di libro
Data di Pubblicazione:
2022
Citazione:
(2022). 'Sorellanza', ovvero un legame paritario tra e oltre i generi e le generazioni, per la salute della terra . Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/234849
Abstract:
In uno stile pop, a partire dalle vicende di alcune protagoniste di serie televisive e richiamando le nostre eroine Chiara e Serafina, si offrono in questo breve saggio alcune riflessioni sul concetto di sorellanza, intesa come quel sentimento di reciproca solidarietà fra donne, basato su una comunanza di condizioni e aspirazioni, ma anche reciproca rispondenza, riconoscimento, relazionalità distintiva. Un legame imprescindibile che non si esaurisce nel supporto tra sorelle di sangue o tra amiche, ma che si fa anche promotore di cambiamento sociale, di cura delle relazioni complessive, di attenzione al futuro del Pianeta. La sorellanza proposta come modello alle donne dalle femministe occidentali a partire degli anni ’70 si offre oggi come opportunità anche per quegli uomini che non intendono accontentarsi di competizione, goliardia o cameratismo tra maschi. Quelli che, a partire da un’analisi interiore del proprio posizionamento, riescono a pensarsi in un’ottica di partnership e non di dominio, vulnerabili (tutti e tutte) e connessi, ingaggiati non contro ma insieme alle donne, nella cura delle relazioni intime così come di quelle sociali e politiche e nella salvaguardia del mondo che ci ospita.
Tipologia CRIS:
1.2.01 Contributi in volume (Capitoli o Saggi) - Book Chapters/Essays
Elenco autori:
Ottaviano, Cristiana
Link alla scheda completa:
Titolo del libro:
Chiara e Serafina
Pubblicato in: