Le first lady del Quirinale e la Costituzione. Contributo allo studio del ruolo costituzionale delle consorti e delle supplenti consorti del Presidente della Repubblica nell’ordinamento italiano
Articolo
Data di Pubblicazione:
2022
Citazione:
(2022). Le first lady del Quirinale e la Costituzione. Contributo allo studio del ruolo costituzionale delle consorti e delle supplenti consorti del Presidente della Repubblica nell’ordinamento italiano [journal article - articolo]. In SOCIETÀ E DIRITTI. Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/236611
Abstract:
In Italia, non esiste un ruolo ufficiale per la first lady (rispetto al Presidente della Repubblica), tuttavia la storia della Repubblica indica molti modi diversi di intendere e svolgere il ruolo di consorte del Presidente. Accanto a una ricostruzione storica e istituzionale, e a un’indagine specifica sul titolo e il trattamento dovuti alla consorte del Presidente, il contributo si pone l’obiettivo di identificare le linee comuni all’attività delle diverse first lady presidenziali, indagando in particolare quale debba essere il ruolo alla luce della Costituzione al di là dell’interpretazione data da ogni persona che ne ha rivestito il ruolo nel tempo. Ruolo che non è puramente formale e cerimoniale, bensì si spinge a restituire una costruzione articolata e complessa del ruolo del Presidente e della consorte attraverso il combinato disposto degli artt. 2, 29 e 87 Cost.
Tipologia CRIS:
1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays
Elenco autori:
Carrer, Matteo
Link alla scheda completa:
Link al Full Text:
Pubblicato in: