Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBG
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIBG

|

UNI-FIND

unibg.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze
  1. Pubblicazioni

I Contadini del sud e i peasant studies. Da Mosca a Nyeleni, passando per Tricarico e Portici

Articolo
Data di Pubblicazione:
2023
Citazione:
(2023). I Contadini del sud e i peasant studies. Da Mosca a Nyeleni, passando per Tricarico e Portici [journal article - articolo]. In L'OSPITE INGRATO. Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/250829
Abstract:
L’obiettivo di questo contributo è indicare alcuni fili comuni e notare alcune strade divergenti tra le inchieste sull’agricoltura e le campagne del Mezzogiorno italiano degli anni Quaranta e Cinquanta (con particolare riferimento a Manlio Rossi-Doria e Rocco Scotellaro) e il dibattito globale sui contadini e sulle trasformazioni agrarie sviluppatosi soprattutto dagli anni Novanta in poi, ad esempio su riviste come «The Journal of Peasant Studies». L’articolo si sofferma su tre temi. Il primo concerne la definizione della questione contadina e i metodi con cui studiare le trasformazioni nelle campagne; il secondo è il rapporto tra la dimensione della ricerca sulle trasformazioni agrarie e quella dell’attivismo politico e sociale; il terzo è la questione della modernizzazione dell’agricoltura e la domanda su “chi nutrirà il pianeta”.
Tipologia CRIS:
1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays
Elenco autori:
Perrotta, Domenico Claudio
Autori di Ateneo:
PERROTTA Domenico Claudio
Link alla scheda completa:
https://aisberg.unibg.it/handle/10446/250829
Pubblicato in:
L'OSPITE INGRATO
Journal
  • Ricerca

Ricerca

Settori (2)


Settore SPS/09 - Sociologia dei Processi economici e del Lavoro

Settore SPS/10 - Sociologia dell'Ambiente e del Territorio
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0