Data di Pubblicazione:
2023
Citazione:
(2023). Gli atti a prevalente funzione esecutiva. Prime ricognizioni di una ricerca [journal article - articolo]. In RESPONSABILITÀ CIVILE E PREVIDENZA. Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/252269
Abstract:
Il contributo mira ad analizzare i provvedimenti a prevalente funzione esecutiva, muovendo dall’acuta teorizzazione di Chiovenda, alla quale è dedicata la prima parte del lavoro. Gli accertamenti con prevalente funzione esecutiva risultano utilizzati con uno specifico scopo: conseguire, nel più breve tempo possibile, il titolo esecutivo e, di conseguenza, la possibilità di dare inizio all’esecuzione forzata. Peculiarità di tali atti è la sommarietà, i cui tratti sono investigati, al fine di meglio delinearne le peculiarità, e financo i limiti. L’analisi della casistica italiana consente di verificare gli ambiti nei quali tali provvedimenti trovano maggiore applicazione. Da ultimo, si muove da una prospettiva nazionale ad una europea, al fine di valutare la possibile armonizzazione dei procedimenti attraverso l’utilizzo del rito monitorio. Il contributo, nella parte finale, non può esimersi dal considerare l’intervenuta Riforma Cartabia con le implicazioni che ne sono derivate.
Tipologia CRIS:
1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays
Elenco autori:
Pellegrinelli, Piera
Link alla scheda completa:
Pubblicato in: