Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBG
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIBG

|

UNI-FIND

unibg.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Pubblicazioni

L'italiano popolare

Capitolo di libro
Data di Pubblicazione:
2024
Citazione:
(2024). L'italiano popolare . Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/264291
Abstract:
In queste pagine si prendono in esame alcuni tratti morfosintattici e lessicali che la letteratura indica come tipici della varietà nota con il nome di italiano popolare o italiano dei semi-colti; un paragrafo sarà dedicato all’esemplificazione dei medesimi tratti attraverso l'analisi di frammenti estrapolati da un corpus rappresentativo dell’italiano popolare parlato in area lombarda e noto con il nome di corpus ParVa. Concluderemo con alcune osservazioni di sociolinguistica del contatto sulle molteplici potenzialità euristiche offerte dallo studio di tale varietà, anche nel quadro della mutata strutturazione interna del repertorio linguistico del nostro Paese delineatasi nel corso degli ultimi decenni.
Tipologia CRIS:
1.2.01 Contributi in volume (Capitoli o Saggi) - Book Chapters/Essays
Elenco autori:
Guerini, Federica
Autori di Ateneo:
GUERINI Federica
Link alla scheda completa:
https://aisberg.unibg.it/handle/10446/264291
Titolo del libro:
Le varietà dell’italiano contemporaneo.
Pubblicato in:
STUDI SUPERIORI
Series
  • Ricerca

Ricerca

Settori


Settore L-LIN/01 - Glottologia e Linguistica
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.0.6