Data di Pubblicazione:
2012
Abstract:
L’articolo esamina, preliminarmente, i presupposti e gli obiettivi dell’azione esecutiva nel processo amministrativo, soffermandosi sulle vicende, giurisprudenziali e legislative, che hanno condotto ad un accrescimento dell’oggetto del giudizio sino ad includere gli atti amministrativi violativi od elusivi del giudicato. Compiute le dovute riflessioni sulla natura dell’azione per l’ottemperanza e sul tipo di tutela ottenibile, si analizza in modo approfondito il tema della tutela risarcitoria nel giudizio esecutivo alla luce della disciplina introdotta dal Codice del processo amministrativo (d.lgs. 2 luglio 2010 n. 104) e già modificata ad opera del d.lgs. 15 novembre 2011 n. 150. Infine, nell’ambito dello studio dei poteri del giudice dell’ottemperanza, si esaminano l’istituto dell’astreinte e del ricorso per l’ottenimento di chiarimenti sulle modalità dell’ottemperanza.
Tipologia CRIS:
1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays
Elenco autori:
Crepaldi, Gabriella
Link alla scheda completa:
Pubblicato in: