Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBG
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIBG

|

UNI-FIND

unibg.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Pubblicazioni

Genre Variation in Academic Communication. Emerging Disciplinary Trends

Curatela
Data di Pubblicazione:
2012
Citazione:
(2012). Genre Variation in Academic Communication. Emerging Disciplinary Trends [edited book - curatela]. Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/27156
Abstract:
Questo volume, il primo della CERLIS Series, esamina la variazione linguistica nella comunicazione accademica da diverse prospettive, che includono l’analisi del genere, la linguistica testuale, la grammatica sistemico-funzionale e gli approcci multimediali, con lo scopo di fornire approfondimenti in merito a quelle realizzazioni della comunicazione accademica e scientifica ancora poco considerate o addirittura trascurate nella letteratura corrente per la loro relativa novità – dovuta ai cambiamenti di convenzioni disciplinari o meccanismi cognitivi a seguito del variare di pratiche e canali di comunicazione – oppure alla non-definitezza di alcuni generi testuali – risultante da processi di contaminazione plurigenere. Sulla base di questi presupposti teorici, il volume esamina la variazione sia in termini contrastivi – comparando e distinguendo generi contigui – e in termini analitici – mettendo in evidenza tendenze di variazione o esaminando quegli elementi più facilmente variabili in diverse testualizzazioni dello stesso genere – con particolare attenzione ad aspetti quali le strategie retoriche, lo stance autoriale e il suo posizionamento, e le risorse argomentative.
Tipologia CRIS:
1.6.01 Curatele - Edited books
Elenco autori:
Maci, Stefania Maria; Sala, Michele
Autori di Ateneo:
MACI Stefania Maria
SALA Michele
Link alla scheda completa:
https://aisberg.unibg.it/handle/10446/27156
Link al Full Text:
https://aisberg.unibg.it/retrieve/handle/10446/27156/146759/cerlis_1_full_1044627156.pdf
https://aisberg.unibg.it/retrieve/handle/10446/27156/8310/notes.pdf
Pubblicato in:
CERLIS SERIES
Series
  • Ricerca

Ricerca

Settori


Settore L-LIN/01 - Glottologia e Linguistica
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1