Hans Erich Nossack: il tema della colpa nei diari e la prosa degli anni '50
Contributo in Atti di convegno
Data di Pubblicazione:
2013
Citazione:
(2013). Hans Erich Nossack: il tema della colpa nei diari e la prosa degli anni '50 [conference presentation - intervento a convegno]. Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/29118
Abstract:
Il contributo si suddivide nei paragrafi intitolati "il nulla assoluto" e "pensare biologicamente, non moralmente", che si rifanno a due momenti centrali delle riflessioni contenuti nei diari e nelle opere di Nossack degli anni '50. Nossack è uno scrittore che difende ideali di vera democrazia e che si assume il rischio di scrivere senza garanzie istituzionali, appellandosi ad una nuova partenza - nel Dopoguerra - della coscienza civica della Germania. Studia con attenzione le reazioni del soggetto braccato dal senso di colpa, ma applica anche su se stesso lo strumento dell'ispezione psicologica con un'acribia che non lascia scampo.
Tipologia CRIS:
1.4.01 Contributi in atti di convegno - Conference presentations
Elenco autori:
Agazzi, Elena
Link alla scheda completa:
Titolo del libro:
Vincitori e vinti: continuità, trasformazioni, nuove identità nella scena culturale britannica e tedesca degli anni '50. Atti delle giornate di studio, Viterbo, 19-21 maggio 2011
Pubblicato in: