Introduzione [a Segni d’inclusione. Le lingue dei segni tra espressività e partecipazione]
Capitolo di libro
Data di Pubblicazione:
2024
Citazione:
(2024). Introduzione [a Segni d’inclusione. Le lingue dei segni tra espressività e partecipazione] . Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/295307
Abstract:
Questo volume raccoglie e rilancia, in chiave di ricerca, il percorso di avvicinamento alla Lingua dei Segni Italiana
(LIS) da parte degli studenti e delle studentesse del Liceo Artistico Statale “Giacomo e Pio Manzù” di Bergamo. Nascono così un progetto di ricerca-azione a scuola e un successivo evento di Public Engagement che hanno messo in rete Istituzioni scolastiche, Università ed Enti dell’associazionismo di settore per promuovere un
diverso modo di occuparsi di sordità, arte e comunicazione
Tipologia CRIS:
1.2.03 Brevi introduzioni - Introductions
Elenco autori:
Baroni, Federica; Giraldo, Mabel
Link alla scheda completa:
Titolo del libro:
Segni d’inclusione. Le lingue dei segni tra espressività e partecipazione
Pubblicato in: