Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBG
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIBG

|

UNI-FIND

unibg.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze
  1. Pubblicazioni

L'idea della città. Tre casi di studio: Firenze, Bologna, Bergamo

Curatela
Data di Pubblicazione:
2024
Citazione:
(2024). L'idea della città. Tre casi di studio: Firenze, Bologna, Bergamo [edited book - curatela]. Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/295586
Abstract:
La discussione attuale sulla città è determinata dalla progettazione di una delle più estese trasformazioni dell’ambiente costruito dopo la Seconda Guerra mondiale. Una discussione che ruota intorno ai temi di resilienza e sostenibilità e che spesso si limita a trattare aspetti funzionali e organizzativi, ricollegandosi in questo modo all’approccio quantitativo-tecnocratico del Movimento moderno utilizzato nella ricostruzione postbellica delle città europee. Il carattere e la portata delle trasformazioni in atto, però, richiedono strategie di carattere complesso e inclusivo finalizzate a garantire la modifica coerente del patrimonio costruito e la salvaguardia del suo valore particolare. Strategie che devono confrontarsi con la città esistente intesa come forma urbana, cioè come concreta forma costruita che emerge nell’interrelazione di Körper und Raum, “corpo e spazio”, generando un sistema di aree urbane, di luoghi dal carattere specifico. Questo confronto richiede una comprensione precisa della complessa Stadtgestalt nella quale si costituisce non solo la città come luogo fisico per abitare, ma anche la rappresentazione della civiltà urbana e la sua storia. Per avvicinarsi alla questione dell’essenza della Stadtgestalt, la prima parte del presente volume indaga i fondamenti concettuali della comprensione dell’idea di città, riproponendo una serie di testi chiave sul progetto urbano nel Novecento. Nella seconda parte, la ricerca sull’idea della Stadtgestalt assume un carattere più concreto, che prende in esame tre casi di studio: Firenze, Bologna e Bergamo, città presentate attraverso diverse letture che riguardano i principali aspetti concettuali della loro forma urbana, per comprenderne le diverse forme e le specifiche idee che ciascuna di esse esprime.
Tipologia CRIS:
1.6.01 Curatele - Edited books
Elenco autori:
Vieths, Stefan
Autori di Ateneo:
VIETHS Stefan
Link alla scheda completa:
https://aisberg.unibg.it/handle/10446/295586
Pubblicato in:
BIBLIOTECA DI ARCHITETTURA
Series
  • Dati Generali
  • Ricerca

Dati Generali

URL

https://www.poligrafo.it/lâ idea-della-città tre-casi-di-studio

Ricerca

Settori


Settore CEAR-09/A - Composizione architettonica e urbana
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0