Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBG
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIBG

|

UNI-FIND

unibg.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze
  1. Persone
Persona
VIETHS Stefan

VIETHS Stefan

Professori Ordinari
Dipartimento di Ingegneria e Scienze Applicate
Course Catalogue:
https://unibg.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 08/CEAR-09 - PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA

Settore CEAR-09/A - Composizione architettonica e urbana
  • Contatti
  •  stefan.vieths@unibg.it
  • Avvisi
  • Cv
  • Pubblicazioni
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Curriculum Vitae

Stefan Vieths, Architekt

Laureato in Architettura presso il Politecnico di Braunschweig nel 1989.
Master presso la Syracuse University (New York State) 1991.
Teaching Assistant presso la Syracuse University School of Architecture, Syracuse 1989-90.
Iscrizione all’ordine degli architetti Niedersachsen (Germania, Nr.11.686/92) 1992.
Collaboratore presso lo studio di Dolf Schnebli a Zurigo.
1991-2012 architetto presso lo studio di Oswald Mathias Ungers a Colonia. Co-autore di numerosi progetti e opere costruite. In questa funzione responsabile per la progettazione di diverse realizzazioni, tra le quali gli uffici Basler Versicherung a Colonia, il Kunstpalast a Düsseldorf, il Wallraf-Richartz-Museum a Colonia e la ristrutturazione e l’ampliamento del Pergamonmuseum a Berlino (in corso).
Il lavoro progettuale presso lo studio Ungers ha alimentato un percorso di ricerca teorica che è confluito nelle pubblicazioni, in particolare “La città dialettica“ (O.M. Ungers, S. Vieths, 1997) e “Forme Composite“ (S. Vieths, 2012).
2012-2020 Visiting professor di Composizione Architettonica presso il Politecnico di Milano.
Diverse pubblicazioni sulla ricerca morfologica di O.M. Ungers e sulla forma urbana di Berlino.
2020-oggi Professore associato di Composizione architettonica e urbana, Università degli studi di Bergamo.

Pubblicazioni (87)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Insegnamenti offerta formativa corrente (4)

COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA II (ARCHITECTURAL DESIGN II) - 60045-ENG

Annuale (16/09/2024 - 07/06/2025) - 2024
INGEGNERIA DELLE COSTRUZIONI EDILI ( Dipartimento di Ingegneria e Scienze Applicate )
Laurea Magistrale
SSD ICAR/14, 9 CFU, 72 ore
SSD ICAR/14, 9 CFU, 72 ore

MODULO DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA - 20107-1

Secondo Semestre (24/02/2025 - 07/06/2025) - 2024
INGEGNERIA DELLE TECNOLOGIE PER L'EDILIZIA ( Dipartimento di Ingegneria e Scienze Applicate )
Laurea
SSD ICAR/14, 6 CFU, 48 ore
SSD ICAR/14, 6 CFU, 48 ore

PROGETTAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE (6CFU) - 156022-M1

Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
GEOURBANISTICA. ANALISI E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANA, AMBIENTALE E VALORIZZAZIONE DEL PAESAGGIO ( Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere )
Laurea Magistrale
SSD ICAR/15, 6 CFU, 36 ore
SSD ICAR/15, 6 CFU, 36 ore

PROGETTAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE - 156022-M1

Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
GEOURBANISTICA. ANALISI E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANA, AMBIENTALE E VALORIZZAZIONE DEL PAESAGGIO ( Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere )
Laurea Magistrale
SSD ICAR/15, 6 CFU, 36 ore
SSD ICAR/15, 6 CFU, 36 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1