Narrazione, Tools digitali e Digital Storytelling: sfide e opportunità per la formazione in itinere dei docenti = Storytelling, Digital Tools and Digital Storytelling: changes and opportunities for ongoing teacher training
Articolo
Data di Pubblicazione:
2025
Citazione:
(2025). Narrazione, Tools digitali e Digital Storytelling: sfide e opportunità per la formazione in itinere dei docenti = Storytelling, Digital Tools and Digital Storytelling: changes and opportunities for ongoing teacher training [journal article - articolo]. In NUOVA SECONDARIA. Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/303765
Abstract:
Il contributo nasce dall'idea che la letteratura e il pensiero narrativo, quali modalità con cui l’uomo
struttura la propria conoscenza, servano per costruire il senso delle azioni attraverso processi interpretativi e connettano le esperienze personali per conferire loro unità e senso. Attraverso i racconti, ogni lettore amplia la conoscenza pratica ed esercita, anche solo immaginativamente, la virtù della phronesis mediante l'immedesimazione in vicende altrui o fittizie. Il contributo intende, dunque, presentare una proposta di formazione in itinere per gli insegnanti della scuola secondaria di I grado nella quale la narrazione diviene strumento attraverso il quale i docenti possano dapprima avviare una riflessione sul proprio vissuto esperienziale, recuperando significati nonché sviluppando il pensiero individuale in relazione a strutture collettive di senso e, successivamente, presentando la medesima narrazione agli studenti, possano avviare anche con questi ultimi un percorso di riflessione e dunque di educazione, autoformazione e consapevolezza di sé.
Tipologia CRIS:
1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays
Elenco autori:
Mazzini, Alessandra; Barca, Alessandro; Carruba, Maria Concetta
Link alla scheda completa:
Pubblicato in: