Data di Pubblicazione:
2015
Abstract:
Il sentimento dell’infanzia, sempre più fortemente radicato nella produzione letteraria alla fine del Settecento e nel periodo romantico, si accompagna a un crescente interesse per i personaggi infantili da parte degli autori del tardo Ottocento e del primo Novecento. L’impostazione storico-tematica permette di delineare come il fanciullo viene evocato, prima da d’Annunzio (poeta e romanziere) e Pascoli (poeta e pedagogo), poi dalla generazione dei poeti crepuscolari (Gozzano, Corazzini, Palazzeschi, Moretti e molti altri), eredi dei due precedenti autori.
Tipologia CRIS:
1.3.01 Monografie o trattati scientifici - Books
Elenco autori:
Bani, Luca Erminio Bruno; Gouchan, Yannick Pierre Joseph
Link alla scheda completa:
Pubblicato in: