Giancarlo Covella è dottorando in Studi umanistici transculturali presso l’Università degli studi di Bergamo, dove insegna Fondamenti di traduzione letteraria. Il suo progetto verte sulla 'ballroom culture', con particolare riferimento ai legami affettivi e alle parentele simboliche. Autore di articoli sulla traduzione poetica e su scrittori ebrei americani, si interessa di cultura queer, letteratura dell’AIDS e traduzione audiovisiva. Per Mimesis ha pubblicato "Queer e ora. Corpi, spazi e temporalità oltre l’arcobaleno" (con G.P. Leonardi, 2025).