Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBG
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIBG

|

UNI-FIND

unibg.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze
  1. Persone
Persona
BERGAMINI Elena

BERGAMINI Elena

Professori Associati
Dipartimento di Ingegneria Gestionale, dell'Informazione e della Produzione
Course Catalogue:
https://unibg.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 09/IBIO-01 - BIOINGEGNERIA

Settore IBIO-01/A - Bioingegneria
  • Contatti
  •  elena.bergamini@unibg.it
  •  0352052301
  • Avvisi
  • Cv
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Curriculum Vitae

Elena Bergamini ha ricevuto la Laurea Magistrale (M.Sc.) in Ingegneria Biomedica presso il Politecnico di Milano (Italia) nel 2006, e ha conseguito il titolo di dottorato in co-tutela in Biongineering e Biomécanique et Ingénierie pour la Santé presso l'Università di Bologna (Italia) e l’Arts et Métiers ParisTech (Francia) nel 2011. Dal 2011 al 2023 ha lavorato presso il Dipartimento di Scienze del Movimento Umano della Salute dell'Università di Roma " Foro Italico”. Attualmente è professore associato presso il Dipartimento di Ingegneria Gestionale, dell’Informazione e della Produzione dell’Università degli Studi di Bergamo. La sua ricerca riguarda lo sviluppo e l'applicazione di metodi per la quantificazione della funzione motoria nell’uomo, sia in ambito clinico che sportivo, con particolare riferimento all'utilizzo di sensori magneto-inerziali indossabili. Elena Bergamini è membro del Comitato Editoriale delle riviste scientifiche PlosOne e Frontiers. Dal 2017 al 2021 è stato membro e Segretario del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Analisi del Movimento in Clinica (SIAMOC) e attualmente è tesoriere del Capitolo Italiano dell’IEEE Sensors Council, dove è stata Chair per la sezione Sensors for Biomechanics dal 2020 al 2023.

Ricerca finanziata

Contactless And ReliAble MovEment anaLysis with miLlimeter-waves rAdars 
RN_PRIN Progetti PRIN
Progetto
Responsabile scientifico
2023
24 mesi
No Results Found

Pubblicazioni (72)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Insegnamenti offerta formativa corrente (5)

ADVANCED BIOMEDICAL IMAGING & MACHINE LEARNING - 175000-M1

Secondo Semestre (24/02/2025 - 07/06/2025) - 2024
MEDICAL ENGINEERING ( Dipartimento di Ingegneria Gestionale, dell'Informazione e della Produzione )
Laurea Magistrale
SSD ING-INF/06, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-INF/06, 6 CFU, 48 ore

BASIC COMPUTER SCIENCE modulo IMAGING - H4102D012M

Primo Semestre (01/10/2024 - 15/01/2025) - 2024
MEDICINE AND SURGERY ( Dipartimento di Ingegneria Gestionale, dell'Informazione e della Produzione )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
SSD ING-IND/34, 3 CFU, 30 ore
SSD ING-IND/34, 3 CFU, 30 ore

MEDICAL INFORMATICS - 148031-M2

Primo Semestre (16/09/2024 - 23/12/2024) - 2024
ENGINEERING AND MANAGEMENT FOR HEALTH ( Dipartimento di Ingegneria Gestionale, dell'Informazione e della Produzione )
Laurea Magistrale
SSD ING-INF/06, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-INF/06, 6 CFU, 48 ore

MEDICAL INFORMATICS - 175000-M2

Primo Semestre (16/09/2024 - 23/12/2024) - 2024
MEDICAL ENGINEERING ( Dipartimento di Ingegneria Gestionale, dell'Informazione e della Produzione )
Laurea Magistrale
SSD ING-INF/06, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-INF/06, 6 CFU, 48 ore

TECNOLOGIE PER LO SPORT E LA SALUTE - 178012

Primo Semestre (01/09/2024 - 15/01/2025) - 2024
SCIENZE, METODI E DIDATTICHE DELLE ATTIVITÀ SPORTIVE ( Dipartimento di Scienze Umane e Sociali )
Laurea Magistrale
SSD ING-INF/06, 6 CFU, 36 ore
SSD ING-INF/06, 6 CFU, 36 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1