Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBG
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIBG

|

UNI-FIND

unibg.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze
  1. Persone
Persona
PATERNOSTER Alfredo

PATERNOSTER Alfredo

DIRETTORE DI DIPARTIMENTO
Dipartimento di Lettere, Filosofia, Comunicazione
Componente del Senato Accademico
Universita' degli Studi di Bergamo
Professori Ordinari
Dipartimento di Lettere, Filosofia, Comunicazione
Course Catalogue:
https://unibg.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 11/PHIL-04 - ESTETICA E FILOSOFIA DEI LINGUAGGI

Settore PHIL-04/B - Filosofia e teoria dei linguaggi
  • Contatti
  •  alfredo.paternoster@unibg.it
  •  0352052781
  • Avvisi
  • Cv
  • Pubblicazioni
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Curriculum Vitae

Alfredo Paternoster è Professore ordinario di Filosofia e Teoria dei Linguaggi nell’Università di Bergamo e direttore (dall'1/7/2022) del Dipartimento di Lettere, Filosofia, Comunicazione nella stessa università. E' membro del collegio dei docenti del dottorato FINO (sedi consorziate: Università di Genova, Pavia, Piemonte orientale, Torino) e del collegio dei docenti del dottorato in Studi Umanistici Transculturali, Università di Bergamo.

I suoi interessi di ricerca vertono principalmente su temi di filosofia analitica del linguaggio e della mente: teorie dei concetti, teorie della percezione e della coscienza, semantiche cognitive, simulazione mentale, fondamenti epistemologici delle scienze cognitive.

È autore di LInguaggio e visione (Pisa 2001), Introduzione alla filosofia della mente (Roma-Bari 2010 sec. ed.), Il filosofo e i sensi (Roma 2007; trad. francese Grenoble 2009), Persone, menti, cervelli (con Massimo Marraffa, Milano 2012), Sentirsi esistere (con Massimo Marraffa, Roma-Bari 2013), The Self and its Defenses (con Michele Di Francesco e Massimo Marraffa, London 2017), Comprendere il linguaggio (con Fabrizio Calzavarini, Bologna 2020).

È stato segretario della Società Italiana di Filosofia del Linguaggio nel quadriennio 2008-2012 e membro del direttivo della Società Italiana di Filosofia Analitica nel biennio 2004-2006.
È stato invitato a tenere relazioni presso le Università di Torino, Piemonte Orientale, Milano Statale, Milano Bicocca, Milano S. Raffaele (Univ. Vita e Salute), Padova, Verona, Trieste, Genova, Bologna, Urbino, Firenze, Macerata, Siena, Roma “La Sapienza”, Roma Tre, Gregoriana Pontificia, L’Aquila, Salerno, Calabria, Messina, Catania, Ginevra, Bahia Blanca, Paris I - Sorbonne e presso il Centre Jean Nicod (Parigi).

Pubblicazioni (68)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Insegnamenti offerta formativa corrente (3)

FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO A - 106106

Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
FILOSOFIA ( Dipartimento di Lettere, Filosofia, Comunicazione )
Laurea
SSD M-FIL/05, 6 CFU, 30 ore
SSD M-FIL/05, 6 CFU, 30 ore

FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO B - 106107

Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
FILOSOFIA ( Dipartimento di Lettere, Filosofia, Comunicazione )
Laurea
SSD M-FIL/05, 6 CFU, 30 ore
SSD M-FIL/05, 6 CFU, 30 ore

PHILOSOPHY OF MIND AND OF COGNITIVE SCIENCES-MOD2 - 180006-EN2

Secondo Semestre (17/02/2025 - 31/05/2025) - 2024
PHILOSOPHICAL KNOWLEDGE: FOUNDATIONS, METHODS, APPLICATIONS ( Dipartimento di Lettere, Filosofia, Comunicazione )
Laurea Magistrale
SSD M-FIL/05, 3 CFU, 18 ore
SSD M-FIL/05, 3 CFU, 18 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1