Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBG
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIBG

|

UNI-FIND

unibg.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze
  1. Persone
Persona
CAPPELLETTI Cristina

CAPPELLETTI Cristina

Ricercatori Legge 240/10 - t.det.
Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere
Course Catalogue:
https://unibg.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 10/ITAL-01 - LETTERATURA ITALIANA

Settore ITAL-01/A - Letteratura italiana
  • Contatti
  •  cristina.cappelletti@unibg.it
  •  0352052402
  • Avvisi
  • Cv
  • Pubblicazioni
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Cv Allegato

- Curriculum vitae Cappelletti 22.III.2024.pdf (Curriculum vitae)

Curriculum Vitae

Cristina Cappelletti è attualmente ricercatore (RTT) di Letteratura italiana all’Università di Bergamo, ha in precedenza insegnato all’Università Cattolica di Brescia, all’Università di Verona, all’Università Statale di Milano e all’Università IULM, presso cui è stata titolare di un Laboratorio di scrittura accademica.
Ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Letterature e Scienze della letteratura (2007, XIX ciclo) all’Università degli Studi di Verona e in Scienze della Persona e della Formazione, indirizzo Storia e letteratura dell’età moderna e contemporanea (2017, XXIX ciclo) all’Università Cattolica di Milano.
Si occupa di letteratura teatrale e romanzesca dei secoli XVIII e XIX e di epistolografia, in particolare sette-ottocentesca; ha curato alcuni carteggi di letterati. Tra i suoi recenti interessi di ricerca c’è la fortuna critica e letteraria di Torquato Tasso tra Sette e Ottocento.
Dal 2014 è socia del Centro di Studi Tassiani, di cui è stata anche Segretaria e ora è Presidente. È membro del Consiglio Direttivo del Centro di ricerca sugli Epistolari del Settecento (C.R.E.S., Dipartimento di Culture e Civiltà, Università di Verona), e socia corrispondente del Centro di Studi Muratoriani. Dal 2022 collabora con il CISAM (Studi internazionali sulle avanguardie e sulla modernità), Gruppo di ricerca del Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere (Università di Bergamo).
Ha partecipato e partecipa a progetti di ricerca nazionali e internazionali, tra cui l'Archivio del Teatro Pregoldoniano (finanziato dal Ministerio de Ciencia, Innovación y Universidades spagnolo, promosso dall'Universidade de Santiago de Compostela).
Fa parte della redazione delle riviste «Studi Tassiani» ed «Epistolographia» e del Comitato scientifico de «La parola del Testo» (classe A, Anvur). È nel Comitato scientifico della collana "Acta et Studia" dell'editore Cisalpino.

Pubblicazioni (79)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Insegnamenti offerta formativa corrente (4)

LE FORME DEL PAESAGGIO NELLA LETTERATURA ITALIANA - 13192

Secondo Semestre (17/02/2025 - 24/05/2025) - 2024
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE MODERNE ( Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere )
Laurea
SSD L-FIL-LET/10, 6 CFU, 36 ore
SSD L-FIL-LET/10, 6 CFU, 36 ore

LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA E INTERCULTURALITA' - 13198

Secondo Semestre (17/02/2025 - 24/05/2025) - 2024
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE MODERNE ( Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere )
Laurea
SSD L-FIL-LET/11, 9 CFU, 54 ore
SSD L-FIL-LET/11, 9 CFU, 54 ore

LINGUA ITALIANA (CURR. LINGUISTICO) - 13211

Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE MODERNE ( Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere )
Laurea
SSD L-FIL-LET/12, 3 CFU, 18 ore
SSD L-FIL-LET/12, 3 CFU, 18 ore

LINGUA ITALIANA (CURR. ORIENTALE) - 13208

Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE MODERNE ( Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere )
Laurea
SSD L-FIL-LET/12, 3 CFU, 18 ore
SSD L-FIL-LET/12, 3 CFU, 18 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.2.0