Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBG
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIBG

|

UNI-FIND

unibg.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Persone
Persona
segnaposto immagine

RUSCONI Maria Luisa

Professori Ordinari
Dipartimento di Scienze Umane e Sociali
Course Catalogue:
https://unibg.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 11/PSIC-01 - PSICOLOGIA GENERALE, NEUROPSICOLOGIA E NEUROSCIENZE COGNITIVE, PSICOMETRIA

Settore PSIC-01/B - Neuropsicologia e neuroscienze cognitive
  • Contatti
  •  marialuisa.rusconi@unibg.it
  •  0352052962
  • Avvisi
  • Cv
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Cv Allegato

CV MLRUSCONI 2025 .pdf (CV ITALIANO 2025)

Curriculum Vitae

Ho conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia (1986), la Specializzazione in Neurologia (1990) e il Dottorato di ricerca in Psicobiologia (curriculum Neuropsicologia) (1994) presso l'Università degli Studi di Milano.
Dal 1987 to 1990 ho ottenuto diversi Grants per attività di ricerca in ambito neuropsicologico (Università degli Studi di Milano; European Science Foundation; International School of Neuroscience; H. S. Raffaele, Milano) e ho svolto attività clinica e di ricerca in ambito neurologico/neuropsicologico/geriatrico presso diversi Enti e strutture sanitarie (fino al 1996).

Professore I fascia di Neuropsicologia, Neuroscienze Cognitive e Neuroscienze Cliniche (SSD PSIC-01/B).
In precedenza, Ricercatrice in Neuropsicologia Clinica presso Università degli Studi di Padova (1996-2004); Professore II fascia (SSD M-PSI 02) presso Università degli Studi di Bergamo (2005-2016); Presidente del Corso di Laurea in Scienze Psicologiche, Università degli Studi di Bergamo (2009-2015); Presidente del Corso di Laurea Magistrale in Psicologia Clinica (2013-2018), Università degli Studi di Bergamo; Presidente Commissione Tirocini area Psicologica, Università Bergamo (2014-2018); Componente Scuola di Alta Formazione Dottorale, Ateneo di Bergamo (2013-2016); Componente Giunta di Dipartimento Scienze Umane e Sociali, Università degli Studi di Bergamo (2017-2024); Vice-Direttrice Dipartimento di Scienze Umane e Sociali (dal 2018 al 2024) presso Università degli Studi di Bergamo. Vice-Direttrice Scuola Specializzazione in Psicologia della Salute (2025-).

Dal 2015 sono Delegata di UNIBG in CPA (Consulta di Psicologia Accademica).

Dal 1996 svolgo attività di Supervisore di numerosi tirocinanti, dottorandi, specializzandi, assegnisti di ricerca presso Dipartimenti Universitari (Padova e Bergamo) e Dipartimenti e Istituti in ambito Neurologico/Neuropsicologico/Neuroriabilitazione affiliati alle Università di Milano, Padova, Brescia, Bergamo, Torino.

Dal 1996 svolgo attività didattica per Corsi di Psicobiologia, Neuroscienze Cognitive, Neuroscienze Cliniche, Neuropsicologia, Neurologia presso: corsi universitari, Master, PhD e Scuole di Specializzazione.

Dal 2005 componente di PhD, Università degli Studi di Bergamo e Supervisore di dottorandi.

Dal 2021 sono la Responsabile del Laboratorio di Ricerca, Dipartimento Scienze Umane e Sociali.

Dal 2000 sono Ricercatore/Coordinatore Scientifico di numerosi progetti di ricerca nel campo della neuropsicologia/neuroscienze (Finanziati da Aziende Farmaceutiche, Fondazioni Scientifiche Private, Università, Ministero Italiano della Ricerca - Miur PRIN, Fondazione Cariplo).

Svolgo attività di Editor in Frontiers in Psychology. Referee di pubblicazioni per riviste nazionali ed internazionali (Communications Biology; Experimental Gerontology; Frontiers in Neurology; Frontiers in Psychology/Psychological Settings/Health Psychology/Cognitive Science; Geriatrics; Journal of Alzheimer’s Disease; Neurosciences and Biobehavioral Reviews; Neuropsychology; Neuroscience Letters; Nuova Secondaria; Plos One).

Componente di Comitati Scientifici in Convegni Internazionali.

Autrice di oltre 250 prodotti di ricerca (pubblicazioni su riviste e libri nazionali ed internazionali e presentazioni a convegni nazionali ed internazionali) nel settore delle Neuroscienze.

Attività di ricerca in ambito clinico neuropsicologico, svolta in collaborazione con Istituti Scientifici Nazionali ed Internazionali, con Università Italiane ed Estere, inerente i seguenti campi di interesse:
Invecchiamento normale e patologico: diagnosi ed intervento.
Eminegligenza spaziale unilaterale e disturbi correlati: valutazione clinica e riabilitazione cognitiva.
Disturbi della cognizione spaziale.
MCI, Demenza di Alzheimer ed altre forme di deterioramento cognitivo: diagnosi e training cognitivi.
Correlazioni anatomo-cliniche di alcuni deficit cognitivi.
Deficit cognitivi-comportamentali in diverse patologie neurodegenerative (Demenze e Malattia di Parkinson).
La creatività artistica nelle malattie neurodegenerative.

Iscritta a: Ordine dei Medici, Ordine degli Psicologi, Società Italiana di Neuropsicologia, AIP (Associazione Italiana Psicologi), SIPI (Società Italiana Psicologia dell’invecchiamento), FESN (Federation of European Societes of Neuropsychology).

Ricerca finanziata

Aesthetics and Creativity to support the vaLidation of an e-health rehabIlitation protoCol for neurological patients (CLICk) 
RN_PRIN Progetti PRIN
Progetto
Responsabile scientifico
2023
24 mesi
No Results Found

Pubblicazioni (211)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Insegnamenti offerta formativa corrente (2)

NEUROPSICOLOGIA E LABORATORIO - 64043

Primo Semestre (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
PSICOLOGIA CLINICA - 64-270 ( Dipartimento di Scienze Umane e Sociali )
Laurea Magistrale
SSD M-PSI/02, 12 CFU, 72 ore
SSD M-PSI/02, 12 CFU, 72 ore

NEUROSCIENZE CLINICHE - 64057

Secondo Semestre (16/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
PSICOLOGIA CLINICA - 64-R ( Dipartimento di Scienze Umane e Sociali )
Laurea Magistrale
SSD M-PSI/02, 8 CFU, 48 ore
SSD M-PSI/02, 8 CFU, 48 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.0.6