Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBG
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIBG

|

UNI-FIND

unibg.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

FILOSOFIA DELLA POLITICA - 10662

insegnamento
ID:
10662
Dettaglio:
SSD: FILOSOFIA POLITICA Durata: 30 CFU: 6
SSD: FILOSOFIA POLITICA Durata: 36 CFU: 6
Sede:
BERGAMO
Url:
Dettaglio Insegnamento:
FILOSOFIA/PERCORSO COMUNE Anno: 3
FILOSOFIA/FILOSOFICO TEORICO Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (17/02/2025 - 31/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Comprensione della terminologia filosofica specifica della filosofia politica.
Capacità di analisi critica dei testi filosofici in questione.
Capacità di istituire nessi tra i testi analizzati e le questioni sociali attuali.

Prerequisiti

Si richiede un'adeguata preparazione di base, costituita da una conoscenza generale dei principali aspetti
e momenti della cultura filosofica nel suo sviluppo storico.

Metodi didattici

Lezioni frontali con uso di strumenti multimediali. Uso della piattaforma didattica on-line per forum di discussione e test formativi.


Verifica Apprendimento

Esame orale.

Il colloquio comincerà dalla lettura e dall'analisi filosofica di un brano tratto dal primo libro della "Politica" di Aristotele.

Il colloquio poi verterà sulle teorie della giustizia esaminate durante il corso sulla base di una lista di questioni fornite anticipatamente allo studente.


Contenuti

La prima parte del corso sarà dedicata all'analisi delle principali teorie della giustizia influenti sul dibattito pubblico attuale.
La seconda parte del corso sarà dedicata alla lettura della 'Politica' di Aristotele.

Risorse Online

  • Materiali didattici online (e-learning)
  • Leganto - Testi d'esame

Altre informazioni

Gli studenti non frequentanti dovranno integrare la propria preparazione con lo studio del seguente saggio: E. Berti, "Il pensiero politico di Aristotele", Laterza, Bari 1997, pp. 3-112.


Corsi

Corsi

FILOSOFIA 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

MALETTA Santino Raffaele
Settore GSPS-01/A - Filosofia politica
Gruppo 14/GSPS-01 - FILOSOFIA POLITICA
AREA MIN. 14 - Scienze politiche e sociali
Componente del Comitato per l’integrità e l’etica della ricerca
MALETTA Santino Raffaele
Settore GSPS-01/A - Filosofia politica
Gruppo 14/GSPS-01 - FILOSOFIA POLITICA
AREA MIN. 14 - Scienze politiche e sociali
Professori Associati
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1