BERGAMO
Dati Generali
Periodo di attività
Syllabus
Obiettivi Formativi
Il corso ha come principale obiettivo formativo quello di introdurre gli studenti alla conoscenza del panorama letterario dell'Austria della Jahrhundertwende e della prima metà del Novecento, intrecciando i fatti storici con la biografia dell'autore studiato nel corso: Hermann Broch (1886-1951), nato ebreo e poi convertitosi al cattolicesimo. La sua biografia ruota intorno al tema dell'ebraismo, della Shoah, dell'emigrazione negli Stati Uniti e di un progetto di difesa dei diritti umani.
Quindi, la conoscenza e l'interpretazione di questi motivi cardinali per la letteratura della "Moderne" da parte degli studenti e delle studentesse sono il punto di arrivo del percorso didattico del corso.
Un secondo obiettivo è quello di famigliarizzare gli studenti e le studentesse con la dimensione del "romanzo polistorico" (un intreccio di narrazione secondo un asse diacronico insieme a una rappresentazione simultanea di personaggi e di vicende), di cui Broch è stato magistrale interprete.
Prerequisiti
Gli studenti potranno frequentare il corso dopo il colloquio di ammissione previsto in una delle date indicate dal sito di ISLLI. Anche gli studenti che devono concludere il ciclo di studi triennale possono seguire il corso.
Per i colloqui di ammissione, le date previste sono reperibili a questo link: https://ls-islli.unibg.it/it/node/431
Metodi didattici
La didattica si svolge in lingua tedesca, tramite lezioni frontali ma anche in una dimensione seminariale, coinvolgendo gli studenti nella riflessione sugli argomenti trattati e nella traduzione in aula di alcuni passi scelti dei testi in programma. In alcuni casi verrà utilizzato il power point.
Verifica Apprendimento
L'esame sarà sostenuto dagli studenti in forma orale. Sono previste tre domande in lingua tedesca
concernenti:
1) l'inquadramento delle prospettive culturali più importanti del panorama letterario dell'Austria tra fine '800 e prima metà del '900 in relazione allo scrittore trattato nel corso, cioè Hermann Broch.
2) l'analisi dei principali snodi problematici dell'opera Die Schlafwandler.
3) l'interpretazione ed eventuale traduzione di un passo del romanzo in oggetto.
Per ottenere un giudizio positivo, gli studenti dovranno essere in grado di inquadrare funzionalmente il materiale critico presentato e dovranno conoscere gli aspetti salienti del materiale bibliografico.
Per ottenere un buon giudizio, gli studenti e le studentesse dovranno dimostrare di avere una conoscenza approfondita del romanzo analizzato durante il corso, commentandolo da un punto di vista storico-critico e correlandolo al materiale bibliografico.
Per ottenere un ottimo giudizio, gli studenti dovranno dimostrare di avere una visione omogenea degli argomenti discussi, di padroneggiare in modo approfondito in materiale bibliografico, di saper collegare gli argomenti tra loro e di avere ottima padronanza espressiva.
Contenuti
Questo corso ha come primo oggetto di lavoro l'inquadramento storico-culturale della vita e dell'opera letteraria di uno dei massimi autori dell'età moderna della letteratura di lingua tedesca, allo scopo di familiarizzare studenti e studentesse con il concetto di Moderne grazie al supporto di materiali critici. L'austriaco Hermann Broch (1886 - 1951), proveniente da una formazione scientifica (matematica, fisica, psicologia) maturata all'Università di Vienna, esordì come scrittore a quarant'anni, pubblicando poi romanzi, novelle, saggi critici e opere per il teatro.
Il secondo obiettivo è condurre con studenti e studentesse una lettura in lingua originale e un'interpretazione dei momenti fondanti di parte della trilogia dei "Sonnambuli" (Die Schlafwandler, 1930-1932), che ha il proprio nucleo sostanziale nella denuncia del crollo dei valori sociali a partire dalla fine del XIX secolo, per arrivare all'epoca in cui si conclude la I Guerra Mondiale.
Oggetto dell'esame sarà il primo volume, con escursioni critiche mirate nel secondo e nel terzo.
Le trame delle tre parti intrecciate vanno dall'inizio alla fine dell'era guglielmina. La prima parte inizia nel 1888 ed è incentrata su un giovane ufficiale prussiano, la seconda su un contabile lussemburghese nel 1903 e la terza su un commerciante di vini alsaziano nel 1918. Ognuno di loro è un sonnambulo, che vive tra sistemi etici che scompaiono ed emergono. Insieme formano un panorama della società tedesca e del suo progressivo declino di valori, che culmina nella sconfitta e nel crollo alla fine della Prima guerra mondiale.
Altre informazioni
Il corso si svolge nei primi due sottoperiodi, da fine settembre fino a metà dicembre.
Gli studenti Erasmus e coloro i quali intendano candidarsi per il Doppio Titolo con Bochum (vedi al link del sito del Corso di ISLLI: https://ls-islli.unibg.it/it/opportunita-e-studi-allestero/internazionalizzazione-accordi-di-doppio-titolo) sono pregati di contattare la docente all'inizio del corso per discutere la modalità di preparazione all'esame. Gli studenti che non abbiano seguito le lezioni relative al corso possono ottenere materiali di supporto e a integrazione, previo un contatto diretto con la docente via mail.
PER L'ESAME FINALE: Gli studenti sono tenuti a presentarsi all'esame finale con i testi e i materiali
previsti dal programma (non solo con gli appunti del corso).
DOPPIO TITOLO: Lo studente interessato vi può partecipare, purché all'atto dell'iscrizione al bando (in uscita a gennaio) abbia conseguito nella sessione invernale degli esami almeno 9 Cfu di un insegnamento del I anno del corso di studi (prima della data del colloquio di febbraio) e possieda le necessarie competenze linguistiche: almeno C1 (o equivalente) in una lingua europea (incluso il russo). Costituisce un titolo preferenziale la competenza a livello C1 in lingua tedesca. Tale esame si intende anche relativo ad altri insegnamenti che si siano conclusi nel mese di dicembre.(quindi non solo Deutschsprachige Literaturen Europas I)
Si consiglia vivamente ai candidati di doppio titolo la frequenza al corso.