Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBG
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIBG

|

UNI-FIND

unibg.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze
  1. Corsi

INTERCULTURAL STUDIES IN LANGUAGES AND LITERATURES

corso
Tipo Corso:
Laurea Magistrale
Durata (anni):
2
Struttura di riferimento:
Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere
Sede:
BERGAMO
Course Catalogue:
https://unibg.coursecatalogue.cineca.it/corsi-code...
  • Programma E Obiettivi
  • Profili Professionali
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Professioni

Programma E Obiettivi

Obiettivi

Obiettivi formativi specifici del corso e descrizione del percorso formativo

Conoscenze e capacità di comprensione

Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding)

Capacità di applicare conoscenze e comprensione

Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding)

Autonomia di giudizi

Autonomia di giudizio (making judgements)

Abilità comunicative

Abilità comunicative (communication skills)

Capacità di apprendimento

Capacità di apprendimento (learning skills)

Requisiti di accesso

Conoscenze richieste per l´accesso

Esame finale

Caratteristiche della prova finale

Profili Professionali

Profili Professionali (2)

Operatori nel campo dell'insegnamento e di enti e imprese culturali 1

Attraverso la competenza e le capacità critiche acquisite nell'analisi delle culture di ambiti linguistici diversi e grazie all'ampia preparazione culturale in campo umanistico, i laureati potranno lavorare con compiti di promozione, organizzazione e produzione nei settori dell' editoria e del giornalismo, svolgendo un lavoro redazionale su opere librarie e stampa periodica italiana e straniera, traduzione di testi letterari e saggistici, elaborazione di testi in ambito pubblicistico ed editoriale in italiano e in lingue straniere.
I laureati del corso di Laurea magistrale in Lingue e letterature europee e panamericane potranno trovare occupazione, sia a livello tecnico-operativo sia a livello dirigenziale, nell'ambito delle strutture pubbliche e private, in particolare nei settori: 1.della formazione e dell'insegnamento; 2.della traduzione di testi letterari a livello elevato; 3.della consulenza linguistica e culturale nello spettacolo e nella comunicazione multimediale.
Attività lavorative in campo scolastico e universitario e presso enti e istituti culturali italiani e stranieri, enti pubblici e privati per la realizzazione e la gestione di iniziative culturali, in particolare a livello internazionale.

Operatori nel campo della formazione e di enti e imprese culturali 1

Attraverso la competenza e le capacità critiche acquisite nell'analisi delle culture di ambiti linguistici diversi e grazie all'ampia preparazione culturale in campo umanistico, i laureati potranno lavorare con compiti di promozione, organizzazione e produzione nei settori della formazione, dell' editoria e delle attività culturali. In particolare, tra le funzioni principali previste per queste figure professionali si annoverano il lavoro redazionale che riguarda la preparazione di opere librarie e di pubblicazioni nella stampa periodica italiana e straniera, la traduzione di testi letterari e saggistici, nonché l'elaborazione di testi in ambito pubblicistico ed editoriale in italiano e in una o più lingue straniere.
I laureati del corso di Laurea magistrale in Intercultural Studies in Languages and Literatures acquisiranno competenze relative alla traduzione letteraria e saggistica, alla didattica delle lingue straniere, all'analisi dei testi letterari e critici in chiave sincronica e diacronica, nonché alla conoscenza delle lingue e delle letterature straniere in prospettiva interculturale.
I laureati del corso di Laurea magistrale in Intercultural Studies in Languages and Literatures potranno trovare occupazione, sia a livello tecnico-operativo sia a livello dirigenziale, nell'ambito di strutture pubbliche e private, in particolare nei settori: 1.della formazione e dell'insegnamento; 2.della traduzione di testi letterari a livello elevato; 3.della consulenza linguistica e culturale nello spettacolo, nella comunicazione multimediale e nelle attività promosse da enti culturali di rilievo internazionale e/o da rappresentanze diplomatiche sia in Italia sia all'estero. I laureati che avranno crediti in numero sufficiente in opportuni gruppi di settori potranno accedere ai percorsi di formazione per l'insegnamento secondario sulla base di quanto previsto dalla legislazione vigente.

Insegnamenti

Insegnamenti (19)

  • ascendente
  • decrescente

ANGLO-AMERICAN LITERATURE LM II - 57213-ENG

Primo Semestre (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
GENNERO Valeria
ROSSO Stefano
SSD L-LIN/11, 9 CFU, 54 ore
SSD L-LIN/11, 9 CFU, 54 ore
SSD L-LIN/11, 9 CFU, 54 ore
SSD L-LIN/11, 9 CFU, 54 ore

COMPARATIVE LITERATURE LM - 57272-ENG

Secondo Semestre (16/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
CALZONI Raul Mario
SSD L-FIL-LET/14, 6 CFU, 36 ore
SSD L-FIL-LET/14, 6 CFU, 36 ore

DEUTSCHE SPRACHE UND ÜBERSETZUNG LM II - 57268-ENG

Primo Semestre (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
MORONI Manuela Caterina
SSD L-LIN/14, 9 CFU, 54 ore
SSD L-LIN/14, 9 CFU, 54 ore

DEUTSCHSPRACHIGE LITERATUREN EUROPAS LM II - 57260-ENG

Annuale (22/09/2025 - 29/05/2026) - 2025
AGAZZI Elena
SSD L-LIN/13, 9 CFU, 54 ore
SSD L-LIN/13, 9 CFU, 54 ore

ENGLISH LANGUAGE LM II 2 B - 57270-ENG

Primo Semestre (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
SPINZI Cinzia Giacinta
SSD L-LIN/12, 6 CFU, 36 ore
SSD L-LIN/12, 6 CFU, 36 ore

ENGLISH LITERATURE AND CULTURAL HISTORY LM II - 57273-ENG

Secondo Semestre (16/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
CLETO Fabio
SSD L-LIN/10, 9 CFU, 54 ore
SSD L-LIN/10, 9 CFU, 54 ore

FORME DELLA POESIA: PAROLE E MUSICA - 57278-ENG

Primo Semestre (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
PERSICO Thomas
SSD L-FIL-LET/13, 6 CFU, 36 ore
SSD L-FIL-LET/13, 6 CFU, 36 ore

HISTORY OF THE ENGLISH LANGUAGE - 57265-ENG

Primo Semestre (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
DOSSENA Marina
SSD L-LIN/12, 9 CFU, 54 ore
SSD L-LIN/12, 9 CFU, 54 ore

INFORMATICA PER LE DIGITAL HUMANITIES - 57227-ENG

Secondo Semestre (16/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
VERDICCHIO Mario
SSD NN, 6 CFU, 36 ore
SSD NN, 6 CFU, 36 ore

LANGUE FRANÇAISE ET TRADUCTION LM II - 57266-ENG

Annuale (22/09/2025 - 29/05/2026) - 2025
AMADORI Sara
SSD L-LIN/04, 9 CFU, 54 ore
SSD L-LIN/04, 9 CFU, 54 ore

LENGUA ESPAÑOLA Y TRADUCCIÓN LM II - 57267-ENG

Annuale (22/09/2025 - 29/05/2026) - 2025
CHIERICHETTI Luisa
ORTEGA GARRIDO Andrés
SSD L-LIN/07, 9 CFU, 54 ore
SSD L-LIN/07, 9 CFU, 54 ore
SSD L-LIN/07, 9 CFU, 54 ore
SSD L-LIN/07, 9 CFU, 54 ore

LETTERATURA ITALIANA LM - 57225-ENG

Primo Semestre (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
BANI Luca Erminio Bruno
SSD L-FIL-LET/10, 6 CFU, 36 ore
SSD L-FIL-LET/10, 6 CFU, 36 ore

LITERATURA ESPAÑOLA DE LOS SIGLOS DE ORO LM II - 57261-ENG

Primo Semestre (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
BIANCHI Marina
SSD L-LIN/05, 9 CFU, 54 ore
SSD L-LIN/05, 9 CFU, 54 ore

LITERATURA HISPANO-AMERICANA LM II - 57214-ENG

Secondo Semestre (16/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
CORTI Erminio
SSD L-LIN/06, 9 CFU, 54 ore
SSD L-LIN/06, 9 CFU, 54 ore

LITTERATURE FRANÇAISE ET IMAGINAIRES TRANSCULTURELS LM II - 57259-ENG

Primo Semestre (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
GARDINI Michela
SSD L-LIN/03, 9 CFU, 54 ore
SSD L-LIN/03, 9 CFU, 54 ore

METODOLOGIA E STORIA DELLA CRITICA LETTERARIA - 57271-ENG

Secondo Semestre (16/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
GENNERO Valeria
SSD L-FIL-LET/14, 6 CFU, 36 ore
SSD L-FIL-LET/14, 6 CFU, 36 ore

RUSSKAJA LITERATURA LM II - 57217-ENG

Secondo Semestre (16/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
DISCACCIATI Ornella
SSD L-LIN/21, 9 CFU, 54 ore
SSD L-LIN/21, 9 CFU, 54 ore

RUSSKIJ JAZYK I PEREVOD LM II - 57269-ENG

Primo Semestre (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
GOLETIANI Liana
SSD L-LIN/21, 9 CFU, 54 ore
SSD L-LIN/21, 9 CFU, 54 ore

TEORIA E STORIA DELLA TRADUZIONE LETTERARIA - 57237-ENG

Primo Semestre (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
GOGGIO Alessandra Maria
SSD L-FIL-LET/14, 6 CFU, 36 ore
SSD L-FIL-LET/14, 6 CFU, 36 ore
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Persone

Persone (20)

  • ascendente
  • decrescente

AGAZZI Elena

Gruppo 10/GERM-01 - FILOLOGIE, LINGUE, LETTERATURE E CULTURE GERMANICHE
Settore GERM-01/B - Letteratura tedesca
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Professori Ordinari

AMADORI Sara

Gruppo 10/FRAN-01 - LINGUA, LETTERATURA E CULTURA FRANCESE
Settore FRAN-01/B - Lingua, traduzione e linguistica francese
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Professori Associati

BANI Luca Erminio Bruno

Gruppo 10/ITAL-01 - LETTERATURA ITALIANA
Settore ITAL-01/A - Letteratura italiana
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Professori Associati

BIANCHI Marina

Gruppo 10/SPAN-01 - LINGUE, LETTERATURE E CULTURE SPAGNOLA E ISPANO-AMERICANE
Settore SPAN-01/A - Letteratura spagnola
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Delegata del Rettore alle relazioni con l'Area Nord America e America LatinaPresidenteProfessori Associati

CALZONI Raul Mario

Gruppo 10/GERM-01 - FILOLOGIE, LINGUE, LETTERATURE E CULTURE GERMANICHE
Settore GERM-01/B - Letteratura tedesca
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
DIRETTORE DI DIPARTIMENTOComponente del Senato AccademicoProfessori Ordinari

CHIERICHETTI Luisa

Gruppo 10/SPAN-01 - LINGUE, LETTERATURE E CULTURE SPAGNOLA E ISPANO-AMERICANE
Settore SPAN-01/C - Lingua, traduzione e linguistica spagnola
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Professori Associati

CLETO Fabio

Gruppo 10/ANGL-01 - ANGLISTICA E ANGLOAMERICANISTICA
Settore ANGL-01/A - Letteratura inglese
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Delegato al Progetto “RBG Radio Web Ateneo”Professori Ordinari

CORTI Erminio

Gruppo 10/SPAN-01 - LINGUE, LETTERATURE E CULTURE SPAGNOLA E ISPANO-AMERICANE
Settore SPAN-01/B - Lingua e letterature ispano-americane
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Professori Associati

DISCACCIATI Ornella

Gruppo 10/SLAV-01 - SLAVISTICA
Settore SLAV-01/A - Slavistica
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Professori Ordinari

DOSSENA Marina

Gruppo 10/ANGL-01 - ANGLISTICA E ANGLOAMERICANISTICA
Settore ANGL-01/C - Lingua, traduzione e linguistica inglese
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Professori Ordinari

GARDINI Michela

Gruppo 10/FRAN-01 - LINGUA, LETTERATURA E CULTURA FRANCESE
Settore FRAN-01/A - Letteratura francese
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Professori Ordinari

GENNERO Valeria

Settore ANGL-01/B - Letterature anglo-americane
Gruppo 10/ANGL-01 - ANGLISTICA E ANGLOAMERICANISTICA
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Professori Ordinari

GOGGIO Alessandra Maria

Gruppo 10/GERM-01 - FILOLOGIE, LINGUE, LETTERATURE E CULTURE GERMANICHE
Settore GERM-01/B - Letteratura tedesca
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Ricercatori Legge 240/10 - t.det.

GOLETIANI Liana

Gruppo 10/SLAV-01 - SLAVISTICA
Settore SLAV-01/A - Slavistica
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Professori Associati

MORONI Manuela Caterina

Gruppo 10/GERM-01 - FILOLOGIE, LINGUE, LETTERATURE E CULTURE GERMANICHE
Settore GERM-01/C - Lingua, traduzione e linguistica tedesca
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Professori Associati

ORTEGA GARRIDO Andrés

Gruppo 10/SPAN-01 - LINGUE, LETTERATURE E CULTURE SPAGNOLA E ISPANO-AMERICANE
Settore SPAN-01/C - Lingua, traduzione e linguistica spagnola
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Ricercatori Legge 240/10 - t.det.

PERSICO Thomas

Settore LIFI-01/B - Filologia della letteratura italiana
Gruppo 10/LIFI-01 - LINGUISTICA E FILOLOGIA ITALIANA
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Ricercatori Legge 240/10 - t.det.

ROSSO Stefano

Settore ANGL-01/B - Letterature anglo-americane
Gruppo 10/ANGL-01 - ANGLISTICA E ANGLOAMERICANISTICA
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Professori Ordinari

SPINZI Cinzia Giacinta

Gruppo 10/ANGL-01 - ANGLISTICA E ANGLOAMERICANISTICA
Settore ANGL-01/C - Lingua, traduzione e linguistica inglese
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Professori Associati

VERDICCHIO Mario

Gruppo 11/PHIL-02 - LOGICA, STORIA E FILOSOFIA DELLE SCIENZE E DELLE TECNICHE
Settore PHIL-02/A - Logica e filosofia della scienza
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Componente del Comitato unico di garanziaRicercatori Universitari
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Professioni

Professioni (7)

Insegnanti di lingue

Interpreti e traduttori di livello elevato

Linguisti e filologi

Redattori di testi per la pubblicità

Revisori di testi

Ricercatori e tecnici laureati nelle scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche

Specialisti delle pubbliche relazioni, dell'immagine e professioni assimilate

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0