Skip to Main Content (Press Enter)
×
Home
Corsi
Insegnamenti
Persone
Pubblicazioni
Strutture
Terza Missione
Attività
Competenze
IT
EN
☰
UNI-FIND
|
UNI-FIND
unibg.it
IT
EN
×
Home
Corsi
Insegnamenti
Persone
Pubblicazioni
Strutture
Terza Missione
Attività
Competenze
☰
Pubblicazioni
IL DIRITTO DELL'INFORMAZIONE E DELL'INFORMATICA
Rivista
Codice:
E052448
ISSN:
1593-5795
Dati Generali
Dati Generali
Pubblicazioni (28)
Pulisci
Ordina Pubblicazioni:
ascendente
decrescente
Appunti sul conflitto tra attività giornalistica attuata mediante riprese video e tutela dei dati personali.
Articolo
Brevi note critiche sul fondamento del potere normativo dell'AGCOM nel procedimento di notice and take down
Articolo
Brevi note sul pagamento di una somma pari al doppio del prezzo del consenso nei casi di violazione dei diritti di proprietà intellettuale
Articolo
Brevi note sull'impiego non autorizzato di contenuti audiovisivi all'interno di un portale informativo
Articolo
Circolazione, contaminazione e armonizzazione nella disciplina delle nuove tecnologie della comunicazione
Articolo
Diffamazione on-line e nuovi criteri per la determinazione dell'importo risarcitorio
Articolo
Diritto all'oblio e cancellazione delle copie cache del motore di ricerca
Articolo
Hardware e software pre-installato: profili di collegamento negoziale
Articolo
Il servizio di ricerca continuativa per via telematica (c.d. monitoraggio immobiliare) offerto dall'Agenzia del Territorio al vaglio della disciplina antitrust
Articolo
Il trasferimento di dati da una banca dati all'altra mediante l'attività dei motori di ricerca
Articolo
Il trattamento dei dati personali nel prisma dell'ingiustificato arricchimento
Articolo
L'amicizi tra giudice e avvocato nei social network
Articolo
La licenza d'uso di software operativo quale segmento dell'operazione di acquisto di personal computer
Articolo
La presunzione di innocenza quale diritto della personalità
Articolo
La produzione audiovisiva europea
Articolo
La quantificazione del danno alla reputazione: ricognizione su 620 sentenze del tribunale civile di Roma (2015-2020)
Articolo
La serie tv, la sua qualificazione giuridica e le valutazioni (errate) dell'AGCOM
Articolo
Le clausole contrattuali di esonero e trasferimento della responsabilità inserite nei termini d'uso dei servizi del WEB 2.0
Articolo
L’attività di web scraping nelle banche dati ed il riuso delle informazioni
Articolo
Osservazioni sulla responsabilità da informazioni inesatte fornite da un chatbot
Articolo
Regole di trasparenza e rapporti tra imprese nei mercati digitali: il Regolamento (UE) 2019/1150 sull’intermediazione online e i motori di ricerca
Articolo
Responsabilità civile per illecito trattamento di dati personali e danno non patrimoniale, Giuffrè Lefebvre, Milano, 2019.
Recensione
Riflessioni su concorrenza e libertà di stabilimento nel settore delle comunicazioni elettroniche e dei media audiovisivi: il caso Vivendi / Mediaset dinanzi alla Corte di Giustizia UE
Articolo
Software e esaurimento del diritto
Articolo
Stampa on-line: compatibilità dello strumento cautelare di cui all'art. 700 c.p.c. per la rimozione di articoli diffamatori e brevi annotazioni sui profili risarcitori
Articolo
Sull'ampiezza del diritto sui generis in relazione all'attività di estrazione del contenuto di una banca dati non avente carattere creativo
Articolo
Verso l'assimilazione della figura dell'editore on-line a quella di fornitore di servizi di media audiovisivi
Articolo
[Recensione a:] Emilio Tosi, Diritto privato delle nuove tecnologie digitali. Riservatezza, contratti, responsabilità tra persona e mercato, Milano, Giuffrè Lefebvre, 2021
Recensione
No Results Found
«
‹
{pageNumber}
›
»
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
5 per pagina
10 per pagina
30 per pagina
vedi tutti