Persona
MAZZOLENI Elena
Professori Associati
Course Catalogue:
Comunicazioni
Cv Allegato
Mazzoleni_CV.pdf (CV_it)
Curriculum Vitae
La sua attività scientifica è dedicata allo studio storiografico dello spettacolo nell'Europa sette-ottocentesca, con attenzione particolare ai fenomeni di migrazione e contaminazione drammaturgica, che investono le arti circensi e le tipologie performative miste (vaudeville, pantomima, musical). Attualmente, si occupa dei movimenti migratori d'oltreoceano delle arti sceniche popolari e circensi, nonché della loro trasformazione in forme sceniche nuove, frutto della stabilizzazione della drammaturgia europea in ambito nordamericano.
E' principal investigator del progetto PRIN 2022 "Survey and digitization of spectacle sources. Identity patterns and socio-cultural exchanges in the migration of Italian artists to the United States (1850-1930)", in partenariato con l’Università degli studi di Firenze.
Il progetto consiste nello studio e nella catalogazione digitalizzata delle informazioni documentarie e bibliografiche riguardanti gli artisti dello spettacolo italiani, che hanno portato negli Stati Uniti il patrimonio performativo nel periodo dei grandi movimenti migratori europei (1850-1930). Gli itinerari di studio mirano all’analisi e all'inventariazione, tramite il database relazionale ArTeMIA (https://artemia.unibg.it/), di biografie e tecniche degli artisti dello spettacolo italiani; repertori misti; luoghi dello spettacolo; tournée degli artisti dello spettacolo italiani e sistemi impresariali e gestionali.
Fa parte del collegio docenti del dottorato di ricerca internazionale “Landscape Studies for Global and Local Challenges” presso l’Università degli studi di Bergamo.
E' delegata del Dipartimento di Lettere, Filosofia, Comunicazione per le attività di orientamento.
E' principal investigator del progetto PRIN 2022 "Survey and digitization of spectacle sources. Identity patterns and socio-cultural exchanges in the migration of Italian artists to the United States (1850-1930)", in partenariato con l’Università degli studi di Firenze.
Il progetto consiste nello studio e nella catalogazione digitalizzata delle informazioni documentarie e bibliografiche riguardanti gli artisti dello spettacolo italiani, che hanno portato negli Stati Uniti il patrimonio performativo nel periodo dei grandi movimenti migratori europei (1850-1930). Gli itinerari di studio mirano all’analisi e all'inventariazione, tramite il database relazionale ArTeMIA (https://artemia.unibg.it/), di biografie e tecniche degli artisti dello spettacolo italiani; repertori misti; luoghi dello spettacolo; tournée degli artisti dello spettacolo italiani e sistemi impresariali e gestionali.
Fa parte del collegio docenti del dottorato di ricerca internazionale “Landscape Studies for Global and Local Challenges” presso l’Università degli studi di Bergamo.
E' delegata del Dipartimento di Lettere, Filosofia, Comunicazione per le attività di orientamento.
Ricerca finanziata
Survey and digitization of spectacle sources. Identity patterns and socio-cultural exchanges in the migration of Italian artists to the United States (1850-1930)
RN_PRIN Progetti PRIN
Progetto
Responsabile scientifico
2023
24 mesi
No Results Found
Pubblicazioni (54)
Insegnamenti offerta formativa corrente (4)
ARTI SCENICHE MODERNE - 67158-1
Primo Semestre (22/09/2025 - 19/12/2025)
- 2025
Laurea Magistrale
SSD L-ART/05, 4 CFU, 24 ore
SSD L-ART/05, 4 CFU, 24 ore
DRAMMATURGIA E SPETTACOLO CONTEMPORANEO - 67158-2
Primo Semestre (22/09/2025 - 19/12/2025)
- 2025
Laurea Magistrale
SSD L-ART/05, 4 CFU, 24 ore
SSD L-ART/05, 4 CFU, 24 ore
STORIA DEL TEATRO GRECO E LATINO - 24318-MOD1
Secondo Semestre (17/02/2026 - 31/05/2026)
- 2025
Laurea
Laurea
SSD L-ART/05, 6 CFU, 36 ore
SSD L-ART/05, 6 CFU, 36 ore
SSD L-ART/05, 6 CFU, 36 ore
SSD L-ART/05, 6 CFU, 36 ore
STORIA DEL TEATRO MEDIEVALE E RINASCIMENTALE - 24318-MOD2
Secondo Semestre (17/02/2026 - 31/05/2026)
- 2025
Laurea
Laurea
SSD L-ART/05, 6 CFU, 36 ore
SSD L-ART/05, 6 CFU, 36 ore
SSD L-ART/05, 6 CFU, 36 ore
SSD L-ART/05, 6 CFU, 36 ore
No Results Found