Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBG
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIBG

|

UNI-FIND

unibg.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Persone
Persona
ORIGO Federica Maria

ORIGO Federica Maria

Delegata del Rettore ai rapporti con le scuole, orientamento in ingresso e in itinere
Universita' degli Studi di Bergamo
Professori Ordinari
Dipartimento di Scienze Economiche
Course Catalogue:
https://unibg.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 13/ECON-02 - POLITICA ECONOMICA

Settore ECON-02/A - Politica economica
  • Contatti
  •  federica.origo@unibg.it
  •  0352052682
  • Avvisi
  • Cv
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Curriculum Vitae

Federica ORIGO (Dottorato di Ricerca in Economics presso l'Università Cattolica di Milano,MSc in Economics presso l'Università del Texas a Austin, USA) dal 2021 è professoressa ordinaria di Politica Economica presso il Dipartimento di Scienze Economiche dell'Università di Bergamo, dove è anche delegata del Rettore per i rapporti con le scuole superiori e per l'orientamento in ingresso e in itinere. È inoltre membro del collegio docenti del dottorato di ricerca in Economics.
Attualmente insegna economia del lavoro (laurea triennale) e personnel economics & HR analytics (laurea magistrale). È anche membro del Centre for Young and Family Enterprise (CYFE) dell'Università di Bergamo e IZA Research Fellow.
Prima di entrare a far parte dell'Università di Bergamo, ha lavorato presso l'Istituto per la Ricerca Sociale (IRS) di Milano, dove ha coordinato diversi progetti di ricerca nazionali e internazionali.

RICERCA E PUBBLICAZIONI (sintesi)
Ha più di 25 anni di esperienza nella ricerca applicata in economia del lavoro, economia dell'istruzione, differenze di genere e valutazione delle politiche pubbliche, sia in progetti nazionali che internazionali. Alcuni dei suoi articoli sono stati pubblicati su riviste internazionali, tra i quali: Journal of Human Resources, Industrial and Labour Relations Review, Labour Economics, Economics of Education Review, Regional Studies e International Journal of Drug Policy.
I suoi attuali temi di ricerca includono: effetti tra pari nell'istruzione; differenze di genere nell'istruzione e nel mercato del lavoro; adattamento delle imprese agli shock della domanda e l'economia dei comportamenti rischiosi.
Attualmente è membro del gruppo di ricerca del progetto PNRR-PE GRINS (Growing Resilient, Inclusive and Sustainable) e coordinatrice locale di un progetto PRIN 2022 sull'Istruzione e Formazione Professionale (IFP) nel mondo post-Covid: impatto su individui, imprese e società.

Ricerca finanziata

Vocational Education and Training (VET) in the post-Covid world. Impacts of the dual system and tertiary vocational education on individuals and firms. 
RN_PRIN Progetti PRIN
Progetto
Responsabile scientifico
2023
24 mesi
No Results Found

Pubblicazioni (49)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Insegnamenti offerta formativa corrente (3)

ECONOMIA DEL LAVORO APPLICATA - 86070-MOD1

Secondo Semestre (16/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
ECONOMIA ( Dipartimento di Scienze Economiche )
Laurea
SSD SECS-P/02, 3 CFU, 24 ore
SSD SECS-P/02, 3 CFU, 24 ore

ECONOMIA DEL LAVORO APPLICATA - 86070-MOD2

Secondo Semestre (16/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
ECONOMIA ( Dipartimento di Scienze Economiche )
Laurea
SSD SECS-P/02, 6 CFU, 48 ore
SSD SECS-P/02, 6 CFU, 48 ore

PERSONNEL ECONOMICS AND HR ANALYTICS - 149013-ENG

Secondo Semestre (16/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
ECONOMICS AND DATA ANALYSIS ( Dipartimento di Scienze Economiche )
Laurea Magistrale
INTERNATIONAL MANAGEMENT AND MARKETING ( Dipartimento di Scienze Aziendali )
Laurea Magistrale
ACCOUNTING, GOVERNANCE AND SUSTAINABILITY ( Dipartimento di Scienze Aziendali )
Laurea Magistrale
SSD SECS-P/02, 6 CFU, 48 ore
SSD SECS-P/02, 6 CFU, 48 ore
SSD SECS-P/02, 6 CFU, 48 ore
SSD SECS-P/02, 6 CFU, 48 ore
SSD SECS-P/02, 6 CFU, 48 ore
SSD SECS-P/02, 6 CFU, 48 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1