Persona
CONIGLIO Stefano
Ricercatori Legge 240/10 - t.det.
Course Catalogue:
Comunicazioni
Cv Allegato
cv_SC.pdf (CV (updated on 2024-09-20))
Curriculum Vitae
Stefano Coniglio ha conseguito il dottorato in Tecnologie dell'Informazione nel 2011 presso il Politecnico di Milano. È rientrato in Italia nel 2022 prendendo servizio all'Università di Bergamo dopo aver svolto attività di ricerca all'estero per 10 anni (tre e mezzo come ricercatore post-dottorale presso la RWTH Aachen in Germania e sei e mezzo come lecturer e, successivamente, professore associato presso l'Università di Southampton, nel Regno Unito).
I suoi interessi di ricerca gravitano attorno allo sviluppo di algoritmi di ottimizzazione matematica esatti, con particolare attenzione ai problemi di ottimizzazione discreta e bi-livello, nonché allo sviluppo di modelli e algoritmi di machine learning. Il suo lavoro trova applicazione in diverse aree, tra cui la teoria algoritmica dei giochi, le reti di telecomunicazione, la produzione di energia e la data science.
Negli ultimi 10 anni, ha fornito consulenze e supervisionato progetti per aziende tra cui National Grid Plc, UK MetOffice, Airbus, Babcock International, British Telecom e CESI, effettuando visite di ricerca presso università e centri di ricerca come la Carnegie-Mellon University, la Lehigh University, l'Université Paris-Dauphine, l'Università La Sapienza Roma e lo Zuze Institut di Berlino.
Correntemente, é responsabile di unità per il progetto PRIN-PNRR HEXAGON: Highly-specialized EXact Algorithms for Grid Operations at the National level.
I suoi interessi di ricerca gravitano attorno allo sviluppo di algoritmi di ottimizzazione matematica esatti, con particolare attenzione ai problemi di ottimizzazione discreta e bi-livello, nonché allo sviluppo di modelli e algoritmi di machine learning. Il suo lavoro trova applicazione in diverse aree, tra cui la teoria algoritmica dei giochi, le reti di telecomunicazione, la produzione di energia e la data science.
Negli ultimi 10 anni, ha fornito consulenze e supervisionato progetti per aziende tra cui National Grid Plc, UK MetOffice, Airbus, Babcock International, British Telecom e CESI, effettuando visite di ricerca presso università e centri di ricerca come la Carnegie-Mellon University, la Lehigh University, l'Université Paris-Dauphine, l'Università La Sapienza Roma e lo Zuze Institut di Berlino.
Correntemente, é responsabile di unità per il progetto PRIN-PNRR HEXAGON: Highly-specialized EXact Algorithms for Grid Operations at the National level.
Ricerca finanziata
Highly-specialized EXact Algorithms for Grid Operations at the National level
RN_PRIN Progetti PRIN
Progetto
Responsabile scientifico
2023
24 mesi
No Results Found
Pubblicazioni (52)
Insegnamenti offerta formativa corrente (4)
INFORMATICA - 86038
Primo Semestre (15/09/2025 - 19/12/2025)
- 2025
Laurea
SSD INF/01, 6 CFU, 48 ore
SSD INF/01, 6 CFU, 48 ore
INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER LA COMUNICAZIONE - 93225 (Bozza)
Primo Semestre (23/09/2025 - 20/12/2025)
- 2025
Laurea Magistrale
SSD INF/01, 6 CFU, 36 ore
SSD INF/01, 6 CFU, 36 ore
NEURAL NETWORKS AND DEEP LEARNING - 149022-ENG
Secondo Semestre (16/02/2026 - 29/05/2026)
- 2025
Laurea Magistrale
SSD INF/01, 6 CFU, 48 ore
SSD INF/01, 6 CFU, 48 ore
PROGRAMMAZIONE E ALGORITMI - 97R003-1
Primo Semestre (15/09/2025 - 19/12/2025)
- 2025
Laurea
SSD INF/01, 6 CFU, 48 ore
SSD INF/01, 6 CFU, 48 ore
No Results Found