Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBG
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIBG

|

UNI-FIND

unibg.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze
  1. Corsi

ENGINEERING AND MANAGEMENT FOR HEALTH

corso
Tipo Corso:
Laurea Magistrale
Durata (anni):
2
Dipartimento:
Dipartimento di Ingegneria Gestionale, dell'Informazione e della Produzione
Sede:
DALMINE
Course Catalogue:
https://unibg.coursecatalogue.cineca.it/corsi-code...
  • Programma E Obiettivi
  • Profili Professionali
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Professioni

Programma E Obiettivi

Obiettivi

Obiettivi formativi specifici del corso e descrizione del percorso formativo

Conoscenze e capacità di comprensione

Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding)

Capacità di applicare conoscenze e comprensione

Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding)

Autonomia di giudizi

Autonomia di giudizio (making judgements)

Abilità comunicative

Abilità comunicative (communication skills)

Capacità di apprendimento

Capacità di apprendimento (learning skills)

Requisiti di accesso

Conoscenze richieste per l´accesso

Esame finale

Caratteristiche della prova finale

Profili Professionali

Profili Professionali

Ingegnere gestionale per le tecnologie per la salute

I laureati del presente Corso di Laurea avranno le competenze specifiche richieste per un'ampia gamma di ruoli presso ospedali e strutture sanitarie, istituti di cura e assistenza, centri di servizi per il trattamento delle cronicità che utilizzano le tecnologie per la diagnosi, il monitoraggio, la cura e la riabilitazione, nonché imprese fornitrici di beni e servizi in questi settori dell'assistenza sanitaria. Differenti funzioni potranno essere svolte nel settore gestionale mediante l'analisi e l'ottimizzazione dell'uso delle risorse e dei processi, l'analisi dei relativi costi e degli indicatori di efficienza ed efficacia. I laureati avranno anche le competenze per poter essere impiegati in industrie biomedicali e società che offrono servizi nei settori della prevenzione e dell'assistenza, nonché in Istituti di ricerca operanti in ambito biomedico. Principali conoscenze dei laureati: Gli insegnamenti forniti durante il corso e le attività progettuali assistite permetteranno ai laureati di acquisire: - conoscenze teoriche e pratiche relative alle metodologie attualmente in uso per la generazione e l'analisi dei segnali biomedici e immagini; - conoscenza dei criteri di progettazione e utilizzo di dispositivi medicali e di apparecchiature utilizzate in campo diagnostico; - conoscenze relative ai sistemi di raccolta dei dati clinici e della loro elaborazione e gestione nel rispetto della normativa; - conoscenze relative al trattamento di basi di dati e immagini cliniche e di sicurezza informatica; - metodologie per la definizione e la gestione di un portafoglio di tecnologie in ambito medico, riabilitativo e assistenziale; - conoscenza di metodologie per la gestione dell'innovazione in ambito medico e in quello della prevenzione.
Sulla base delle conoscenze acquisite e delle prove pratiche previste nell'ambito del Corso di Laurea, i laureati avranno sviluppato le seguenti competenze: - valutare adeguatamente gli aspetti economici e finanziari delle scelte tecnologiche in ambito medico e assistenziale, coniugando aspetti tecnici, economici e organizzativi con le necessità imposte dalle attività di cura e assistenza dei pazienti, nonché delle attività relative ai programmi di prevenzione; - promuovere l'innovazione tecnologica in ambito clinico e assistenziale, valutando le implicazioni di natura strategica, finanziaria e organizzativa delle tecnologie attuali e di quelle innovative; - valutare adeguatamente gli aspetti tecnici, economici e finanziari delle scelte tecnologiche in ambiente medico per dare supporto alle decisioni necessarie alla pianificazione e gestione; - progettare e gestire complessi sistemi di controllo di gestione in ambito sanitario e assistenziale; - gestire le relazioni tra i sistemi produttivi delle industrie biomedicali e le realtà cliniche utilizzatrici; - utilizzare la capacità di problem solving e di gestione e miglioramento della qualità dei servizi sanitari a livello pubblico e privato; - coordinare, gestire e ottimizzare le risorse umane e strumentali per l'assistenza sanitaria. Più specificatamente il corso prepara professionalità polifunzionali e trasversali su più settori, quali imprese industriali del settore medicale, società di servizi per l'assistenza ai malati cronici, servizi logistici integrati in ambiente medico, servizi di manutenzione e post vendita di dispositivi e impianti medicali, consulenza organizzativa, manageriale e direzionale, consulenza finanziaria, consulenza relativa alla gestione della qualità in ambito medicale.
I laureati del corso di Laurea Magistrale EMH saranno formati per ricoprire la figura professionale dell'Ingegnere gestionale nel campo specifico delle tecnologie per la salute con sbocchi occupazionali in ambito industriale, in enti privati e pubblici di cura e assistenza, e in quello della libera professione.

Insegnamenti

Insegnamenti (25)

  • ascendente
  • decrescente

CARDIOVASCULAR MEDICINE - 148001-M1

Secondo Semestre (24/02/2025 - 07/06/2025) - 2024
CARAVITA Sergio
SSD MED/11, 4 CFU, 32 ore
SSD MED/11, 4 CFU, 32 ore

GENERAL MEDICINE - 148001-M3

Primo Semestre (16/09/2024 - 23/12/2024) - 2024
CARAVITA Sergio
SSD MED/09, 4 CFU, 32 ore
SSD MED/09, 4 CFU, 32 ore

DATA SCIENCE IN MEDICINE - 148031-M1

Secondo Semestre (24/02/2025 - 07/06/2025) - 2024
PALA Daniele
RUSSO Antonio
SSD ING-INF/04, 3 CFU, 24 ore
SSD ING-INF/04, 3 CFU, 24 ore
SSD ING-INF/06, 3 CFU, 24 ore
SSD ING-INF/06, 3 CFU, 24 ore

DYNAMIC SYSTEMS IDENTIFICATION - 148004

Secondo Semestre (24/02/2025 - 07/06/2025) - 2024
FERRAMOSCA Antonio
SSD ING-INF/04, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-INF/04, 6 CFU, 48 ore

EPIDEMIOLOGY AND POLICY DECISION - 148034

Primo Semestre (16/09/2024 - 23/12/2024) - 2024
FINAZZI Francesco
FASSO' Alessandro
PUCA Marcello
SSD SECS-S/02, 3 CFU, 24 ore
SSD SECS-S/02, 3 CFU, 24 ore
SSD SECS-S/02, 3 CFU, 24 ore
SSD SECS-S/02, 3 CFU, 18 ore
SSD SECS-S/02, 3 CFU, 18 ore
SSD SECS-S/02, 3 CFU, 18 ore
SSD SECS-P/01, 3 CFU, 24 ore
SSD SECS-P/01, 3 CFU, 24 ore
SSD SECS-P/01, 3 CFU, 24 ore

FORENSIC MEDICINE FOR MEDICAL TECHNOLOGIES - 148023

Secondo Semestre (24/02/2025 - 07/06/2025) - 2024
ROMOLO Francesco Saverio
SSD MED/43, 6 CFU, 48 ore
SSD MED/43, 6 CFU, 48 ore

HEALTH TECHNOLOGY ASSESSMENT - 148033

Secondo Semestre (24/02/2025 - 07/06/2025) - 2024
CATTANEO Mattia
BALDASSARRE Silvia
SSD ING-IND/35, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/35, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/35, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/35, 6 CFU, 48 ore

HEALTHCARE LOGISTICS MANAGEMENT - 148035-M2

Primo Semestre (16/09/2024 - 23/12/2024) - 2024
LAGORIO Alexandra
SSD ING-IND/17, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/17, 6 CFU, 48 ore

HEALTHCARE OPERATIONS - 148005-M1

Primo Semestre (16/09/2024 - 23/12/2024) - 2024
PIROLA Fabiana
SSD ING-IND/17, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/17, 6 CFU, 48 ore

HEALTHCARE PLANNING AND CONTROL - 148028

Secondo Semestre (24/02/2025 - 07/06/2025) - 2024
ARIOLI Veronica
LAGORIO Alexandra
SSD ING-IND/17, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/17, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/17, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/17, 6 CFU, 48 ore

HUMAN RESOURCE MANAGEMENT IN THE DIGITAL ERA - 37204-ENG

Secondo Semestre (24/02/2025 - 07/06/2025) - 2024
CIVERA Alice
PALEARI Stefano
MEOLI Michele
SSD ING-IND/35, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/35, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/35, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/35, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/35, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/35, 6 CFU, 48 ore

MANAGEMENT OF HEALTHCARE ORGANIZATIONS - 148029

Primo Semestre (16/09/2024 - 23/12/2024) - 2024
CATTANEO Mattia
SSD ING-IND/35, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/35, 6 CFU, 48 ore

MATERIALS FOR ADVANCED ENGINEERING APPLICATIONS - 39171-ENG

Secondo Semestre (24/02/2025 - 07/06/2025) - 2024
LORENZI Sergio
SSD ING-IND/22, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/22, 6 CFU, 48 ore

MEDICAL INFORMATICS - 148031-M2

Primo Semestre (16/09/2024 - 23/12/2024) - 2024
BERGAMINI Elena
SSD ING-INF/06, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-INF/06, 6 CFU, 48 ore

MEDICAL SUPPORT SYSTEMS FOR CHRONIC DISEASES - 148003

Primo Semestre (16/09/2024 - 23/12/2024) - 2024
LANZARONE Ettore
SSD ING-IND/34, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/34, 6 CFU, 48 ore

METHODS AND TOOLS FOR MEDICAL SUSTAINABILITY - 148027

Primo Semestre (16/09/2024 - 23/12/2024) - 2024
LANDI Daniele
SSD ING-IND/15, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/15, 6 CFU, 48 ore

METODI E STRUMENTI PER IL CICLO DI VITA DEL PRODOTTO - 37008

Secondo Semestre (24/02/2025 - 07/06/2025) - 2024
LANDI Daniele
RIZZI Caterina
SSD ING-IND/15, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/15, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/15, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/15, 6 CFU, 48 ore

OPTIMIZATION FOR HEALTHCARE PROBLEMS - 148030

Secondo Semestre (24/02/2025 - 07/06/2025) - 2024
MAGGIONI Francesca
SSD MAT/09, 6 CFU, 48 ore
SSD MAT/09, 6 CFU, 48 ore

PROCESS MANAGEMENT IN HEALTHCARE - 148006

Primo Semestre (16/09/2024 - 23/12/2024) - 2024
MORLOTTI Chiara
MINERVINI Filippo
SSD ING-IND/35, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/35, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/35, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/35, 6 CFU, 48 ore

PROJECT MANAGEMENT - 37197-ENG

Secondo Semestre (24/02/2025 - 07/06/2025) - 2024
BOFFELLI Albachiara
SHTUB Avraham
SSD ING-IND/35, 12 CFU, 96 ore
SSD ING-IND/35, 12 CFU, 96 ore
SSD ING-IND/35, 12 CFU, 96 ore
SSD ING-IND/35, 12 CFU, 96 ore
SSD ING-IND/35, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/35, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/35, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/35, 6 CFU, 48 ore

QUALITY IMPROVEMENT IN HEALTHCARE - 148010

Primo Semestre (16/09/2024 - 23/12/2024) - 2024
QUARTO Mariangela
SSD ING-IND/16, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/16, 6 CFU, 48 ore

SERVICE ENGINEERING, OPERATIONS AND MANAGEMENT - 37201-ENG

Primo Semestre (16/09/2024 - 23/12/2024) - 2024
PIROLA Fabiana
PEZZOTTA Giuditta
SSD ING-IND/17, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/17, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/17, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/17, 6 CFU, 48 ore

SIMULATION TECHNIQUES IN HEALTHCARE PROCESSES - 148005-M2

Secondo Semestre (24/02/2025 - 07/06/2025) - 2024
D'URSO Gianluca Danilo
SSD ING-IND/16, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/16, 6 CFU, 48 ore

TECHNOLOGY ENTREPRENEURSHIP AND STRATEGY - 148007

Primo Semestre (16/09/2024 - 23/12/2024) - 2024
MINOLA Tommaso
SSD ING-IND/35, 9 CFU, 72 ore
SSD ING-IND/35, 9 CFU, 72 ore

Virtual and Physical Prototyping - 161001-M1

Primo Semestre (16/09/2024 - 23/12/2024) - 2024
REGAZZONI Daniele
LANDI Daniele
SSD ING-IND/15, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/15, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/15, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/15, 6 CFU, 48 ore
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Persone

Persone (31)

  • ascendente
  • decrescente

ARIOLI Veronica

Gruppo 09/IIND-05 - IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI
Settore IIND-05/A - Impianti industriali meccanici
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Docente a contratto per incarico di insegnamentoAssegni di ricerca

BALDASSARRE Silvia

Gruppo 09/IEGE-01 - INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Settore IEGE-01/A - Ingegneria economico-gestionale
Ricercatori Legge 240/10 - t.det.

BERGAMINI Elena

Settore IBIO-01/A - Bioingegneria
Gruppo 09/IBIO-01 - BIOINGEGNERIA
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Professori Associati

BOFFELLI Albachiara

Gruppo 09/IEGE-01 - INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Settore IEGE-01/A - Ingegneria economico-gestionale
Ricercatori Legge 240/10 - t.det.

CARAVITA Sergio

Settore MEDS-07/B - Malattie dell'apparato cardiovascolare
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-07 - MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE E MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Professori Associati

CATTANEO Mattia

Gruppo 09/IEGE-01 - INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Settore IEGE-01/A - Ingegneria economico-gestionale
Professori Associati

CIVERA Alice

Gruppo 09/IEGE-01 - INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Settore IEGE-01/A - Ingegneria economico-gestionale
Ricercatori Legge 240/10 - t.det.

D'URSO Gianluca Danilo

Gruppo 09/IIND-04 - TECNOLOGIE E SISTEMI DI LAVORAZIONE
Settore IIND-04/A - Tecnologie e sistemi di lavorazione
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
DIRETTORE DI DIPARTIMENTODelegato del Rettore alla ricerca applicataProfessori Ordinari

FASSO' Alessandro

Gruppo 13/STAT-01 - STATISTICA
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Settore STAT-01/B - Statistica per la ricerca sperimentale e tecnologica
Professori Ordinari

FERRAMOSCA Antonio

AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Settore IINF-04/A - Automatica
Gruppo 09/IINF-04 - AUTOMATICA
Professori Ordinari

FINAZZI Francesco

Gruppo 13/STAT-01 - STATISTICA
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Settore STAT-01/B - Statistica per la ricerca sperimentale e tecnologica
Professori Ordinari

LAGORIO Alexandra

Gruppo 09/IIND-05 - IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI
Settore IIND-05/A - Impianti industriali meccanici
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Ricercatori Legge 240/10 - t.det.

LANDI Daniele

Settore IIND-03/B - Disegno e metodi dell'ingegneria industriale
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Gruppo 09/IIND-03 - PROGETTAZIONE INDUSTRIALE, COSTRUZIONI MECCANICHE E METALLURGIA
Professori Associati

LANZARONE Ettore

Settore IBIO-01/A - Bioingegneria
Gruppo 09/IBIO-01 - BIOINGEGNERIA
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Professori Associati

LORENZI Sergio

Gruppo 09/IMAT-01 - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Settore IMAT-01/A - Scienza e tecnologia dei materiali
Professori Associati

MAGGIONI Francesca

Settore MATH-06/A - Ricerca operativa
Gruppo 01/MATH-06 - RICERCA OPERATIVA
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
Professori Ordinari

MEOLI Michele

Gruppo 09/IEGE-01 - INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Settore IEGE-01/A - Ingegneria economico-gestionale
Componente del Senato AccademicoProfessori Associati

MINERVINI Filippo

Docente a contratto per incarico di insegnamento

MINOLA Tommaso

Gruppo 09/IEGE-01 - INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Settore IEGE-01/A - Ingegneria economico-gestionale
Professori Ordinari

MORLOTTI Chiara

Gruppo 09/IEGE-01 - INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Settore IEGE-01/A - Ingegneria economico-gestionale
Ricercatori Legge 240/10 - t.det.

PALA Daniele

Settore IBIO-01/A - Bioingegneria
Gruppo 09/IBIO-01 - BIOINGEGNERIA
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Ricercatori Legge 240/10 - t.det.

PALEARI Stefano

Gruppo 09/IEGE-01 - INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Settore IEGE-01/A - Ingegneria economico-gestionale
Professori Ordinari

PEZZOTTA Giuditta

Gruppo 09/IIND-05 - IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI
Settore IIND-05/A - Impianti industriali meccanici
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Prorettore con Delega alla assicurazione della qualità di AteneoPresidente del Presidio della QualitàProfessori Associati

PIROLA Fabiana

Gruppo 09/IIND-05 - IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI
Settore IIND-05/A - Impianti industriali meccanici
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Delegato del Rettore alla ricerca internazionale in area economico-tecnologicaProfessori Associati

PUCA Marcello

Professore supplente

QUARTO Mariangela

Gruppo 09/IIND-04 - TECNOLOGIE E SISTEMI DI LAVORAZIONE
Settore IIND-04/A - Tecnologie e sistemi di lavorazione
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Professori Associati

REGAZZONI Daniele

Settore IIND-03/B - Disegno e metodi dell'ingegneria industriale
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Gruppo 09/IIND-03 - PROGETTAZIONE INDUSTRIALE, COSTRUZIONI MECCANICHE E METALLURGIA
Professori Ordinari

RIZZI Caterina

Settore IIND-03/B - Disegno e metodi dell'ingegneria industriale
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Gruppo 09/IIND-03 - PROGETTAZIONE INDUSTRIALE, COSTRUZIONI MECCANICHE E METALLURGIA
Professori Ordinari

ROMOLO Francesco Saverio

Settore MEDS-25/A - Medicina legale
Gruppo 06/MEDS-25 - MEDICINA LEGALE E DEL LAVORO
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Professori Associati

RUSSO Antonio

AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Settore IINF-04/A - Automatica
Gruppo 09/IINF-04 - AUTOMATICA
Professori Associati

SHTUB Avraham

Docenti
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Professioni

Professioni (4)

Ingegneri industriali e gestionali

Specialisti della gestione e del controllo nelle imprese private

Specialisti della gestione nella Pubblica Amministrazione

Specialisti dell’organizzazione del lavoro

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1