Persona
POTESTIO Andrea
Professori Ordinari
Course Catalogue:
Comunicazioni
Curriculum Vitae
Andrea Potestio è professore ordinario di pedagogia generale e sociale (settore disciplinare M-PED-01) presso l’Università degli studi di Bergamo e insegna nel corso triennale di scienze dell’educazione e nel corso magistrale di scienze pedagogiche.
Da dicembre 2021, è presidente del Corso di studi in Scienze dell’educazione presso l’Università degli studi di Bergamo.
È direttore scientifico della rivista scientifica: “Cqia rivista” (rivista di fascia A nei settori pedagogici); collabora con la rivista “Nuova secondaria” ed è Editorial Board della rivista internazionale Bolides.
È direttore (con Francesco Magni ed Evelina Scaglia) della collana I Classici della pedagogia, edizioni Studium.
Da marzo 2021, è coordinatore del gruppo Siped (con i colleghi Vanna Boffo e Claudio Melacarne) su Pedagogia delle organizzazioni, employability e alternanza formativa.
È membro del Collegio docenti del Dottorato in Scienze della persona e nuovo Welfare dell’Università degli studi di Bergamo e del Dottorato nazionale in Teaching and Learning sciences: inclusion, technologies, educational research and evaluation (ciclo XXXIX).
Dal 2021 è membro della giunta del CYFE (Centre for young and family enterprise) – Centro di Ateneo dell’Università di Bergamo.
Nel febbraio 2016 ha vinto il premio CIRSE (Centro italiano per la ricerca storico-educativa) per il libro: Un altro Émile. Rilettura di Rousseau.
Ha conseguito il dottorato in Scienze pedagogiche (XXIV ciclo) e ha svolto diversi soggiorni di ricerca a Bruxelles (Université libre de Bruxelles) e a Parigi presso L’École Normale Supérieure, l’Université de Paris 8 e il "Centre d'Étude de la Langue et de la Littérature Françaises des XVII et XVIII siècles dell’Université Paris-Sorbonne.
Da dicembre 2021, è presidente del Corso di studi in Scienze dell’educazione presso l’Università degli studi di Bergamo.
È direttore scientifico della rivista scientifica: “Cqia rivista” (rivista di fascia A nei settori pedagogici); collabora con la rivista “Nuova secondaria” ed è Editorial Board della rivista internazionale Bolides.
È direttore (con Francesco Magni ed Evelina Scaglia) della collana I Classici della pedagogia, edizioni Studium.
Da marzo 2021, è coordinatore del gruppo Siped (con i colleghi Vanna Boffo e Claudio Melacarne) su Pedagogia delle organizzazioni, employability e alternanza formativa.
È membro del Collegio docenti del Dottorato in Scienze della persona e nuovo Welfare dell’Università degli studi di Bergamo e del Dottorato nazionale in Teaching and Learning sciences: inclusion, technologies, educational research and evaluation (ciclo XXXIX).
Dal 2021 è membro della giunta del CYFE (Centre for young and family enterprise) – Centro di Ateneo dell’Università di Bergamo.
Nel febbraio 2016 ha vinto il premio CIRSE (Centro italiano per la ricerca storico-educativa) per il libro: Un altro Émile. Rilettura di Rousseau.
Ha conseguito il dottorato in Scienze pedagogiche (XXIV ciclo) e ha svolto diversi soggiorni di ricerca a Bruxelles (Université libre de Bruxelles) e a Parigi presso L’École Normale Supérieure, l’Université de Paris 8 e il "Centre d'Étude de la Langue et de la Littérature Françaises des XVII et XVIII siècles dell’Université Paris-Sorbonne.
Pubblicazioni (125)
Insegnamenti offerta formativa corrente (5)
PEDAGOGIA DEL LAVORO - 84092
Primo Semestre (10/09/2024 - 19/01/2025)
- 2024
Laurea Magistrale
SSD M-PED/01, 8 CFU, 48 ore
SSD M-PED/01, 8 CFU, 48 ore
PEDAGOGIA GENERALE PER LA PRIMA INFANZIA (LABORATORIO) - 25339-MOD2
Primo Semestre (10/09/2024 - 19/01/2025)
- 2024
Laurea
SSD M-PED/01, 2 CFU, 18 ore
SSD M-PED/01, 2 CFU, 18 ore
PEDAGOGIA GENERALE PER LA PRIMA INFANZIA - 25339-MOD1
Primo Semestre (10/09/2024 - 19/01/2025)
- 2024
Laurea
SSD M-PED/01, 10 CFU, 60 ore
SSD M-PED/01, 10 CFU, 60 ore
POLITICHE DEL LAVORO A - 25253-MOD1
Secondo Semestre (17/02/2025 - 31/05/2025)
- 2024
Laurea
SSD M-PED/01, 6 CFU, 30 ore
SSD M-PED/01, 6 CFU, 30 ore
POLITICHE DEL LAVORO B - 25253-MOD2
Secondo Semestre (17/02/2025 - 31/05/2025)
- 2024
Laurea
SSD M-PED/01, 6 CFU, 30 ore
SSD M-PED/01, 6 CFU, 30 ore
No Results Found