Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBG
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIBG

|

UNI-FIND

unibg.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Persone
Persona
POTESTIO Andrea

POTESTIO Andrea

Componente supplente del Collegio di Disciplina
Universita' degli Studi di Bergamo
Presidente del Consiglio del Corso di Studio in Scienze dell'Educazione
Dipartimento di Scienze Umane e Sociali
Professori Ordinari
Dipartimento di Scienze Umane e Sociali
Course Catalogue:
https://unibg.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 11/PAED-01 - PEDAGOGIA E STORIA DELLA PEDAGOGIA E DELL'EDUCAZIONE

Settore PAED-01/A - Pedagogia generale e sociale
  • Contatti
  •  andrea.potestio@unibg.it
  •  0352052947
  • Avvisi
  • Cv
  • Pubblicazioni
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Curriculum Vitae

Andrea Potestio è professore ordinario di pedagogia generale e sociale (settore disciplinare M-PED-01) presso l’Università degli studi di Bergamo e insegna nel corso triennale di scienze dell’educazione e nel corso magistrale di scienze pedagogiche.
Da dicembre 2021, è presidente del Corso di studi in Scienze dell’educazione presso l’Università degli studi di Bergamo.
È direttore scientifico della rivista scientifica: “Cqia rivista” (rivista di fascia A nei settori pedagogici); collabora con la rivista “Nuova secondaria” ed è Editorial Board della rivista internazionale Bolides.
È direttore (con Francesco Magni ed Evelina Scaglia) della collana I Classici della pedagogia, edizioni Studium.
Da marzo 2021, è coordinatore del gruppo Siped (con i colleghi Vanna Boffo e Claudio Melacarne) su Pedagogia delle organizzazioni, employability e alternanza formativa.
È membro del Collegio docenti del Dottorato in Scienze della persona e nuovo Welfare dell’Università degli studi di Bergamo e del Dottorato nazionale in Teaching and Learning sciences: inclusion, technologies, educational research and evaluation (ciclo XXXIX).
Dal 2021 è membro della giunta del CYFE (Centre for young and family enterprise) – Centro di Ateneo dell’Università di Bergamo.
Nel febbraio 2016 ha vinto il premio CIRSE (Centro italiano per la ricerca storico-educativa) per il libro: Un altro Émile. Rilettura di Rousseau.

Ha conseguito il dottorato in Scienze pedagogiche (XXIV ciclo) e ha svolto diversi soggiorni di ricerca a Bruxelles (Université libre de Bruxelles) e a Parigi presso L’École Normale Supérieure, l’Université de Paris 8 e il "Centre d'Étude de la Langue et de la Littérature Françaises des XVII et XVIII siècles dell’Université Paris-Sorbonne.

Pubblicazioni (131)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Insegnamenti offerta formativa corrente (4)

PEDAGOGIA DEL LAVORO - 84092

Primo Semestre (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
SCIENZE PEDAGOGICHE - 84-R ( Dipartimento di Scienze Umane e Sociali )
Laurea Magistrale
SSD M-PED/01, 8 CFU, 48 ore
SSD M-PED/01, 8 CFU, 48 ore

PEDAGOGIA DELLO SPORT - 178003

Secondo Semestre (16/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
SCIENZE, METODI E DIDATTICHE DELLE ATTIVITÀ SPORTIVE - 178-R ( Dipartimento di Scienze Umane e Sociali )
Laurea Magistrale
SSD M-PED/01, 8 CFU, 48 ore
SSD M-PED/01, 8 CFU, 48 ore

PEDAGOGIA GENERALE PER LA PRIMA INFANZIA (LABORATORIO) - 25339-MOD2

Primo Semestre (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE - 25-270 ( Dipartimento di Scienze Umane e Sociali )
Laurea
SSD M-PED/01, 2 CFU, 18 ore
SSD M-PED/01, 2 CFU, 18 ore

PEDAGOGIA GENERALE PER LA PRIMA INFANZIA - 25339-MOD1

Primo Semestre (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE - 25-270 ( Dipartimento di Scienze Umane e Sociali )
Laurea
SSD M-PED/01, 10 CFU, 60 ore
SSD M-PED/01, 10 CFU, 60 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.4.0