Tipo Corso:
Laurea Magistrale
Durata (anni):
2
Struttura di riferimento:
Sede:
BERGAMO
Course Catalogue:
Programma E Obiettivi
Obiettivi
Obiettivi formativi specifici del corso e descrizione del percorso formativo
Conoscenze e capacità di comprensione
Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding)
Capacità di applicare conoscenze e comprensione
Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding)
Autonomia di giudizi
Autonomia di giudizio (making judgements)
Abilità comunicative
Abilità comunicative (communication skills)
Capacità di apprendimento
Capacità di apprendimento (learning skills)
Requisiti di accesso
Conoscenze richieste per l´accesso
Esame finale
Caratteristiche della prova finale
Profili Professionali
Profili Professionali
Specialisti nella gestione di politiche, programmi e interventi per lo sviluppo sostenibile; esperti di integrazione e tutela dei diritti dei migranti e rifugiati, operanti nell'ambito della cooperazione internazionale allo sviluppo
Pianificazione, gestione e coordinamento di politiche, programmi e progetti nell’ambito della cooperazione internazionale allo sviluppo, dello sviluppo sostenibile e delle dinamiche migratorie. Le attività includono l'analisi e la definizione di strategie, la gestione operativa degli interventi e il coordinamento delle collaborazioni tra istituzioni, organizzazioni internazionali, enti locali e altri attori coinvolti nei processi di inclusione e integrazione.
Competenze teoriche e analitiche: approfondita conoscenza dei diritti umani, della cooperazione internazionale allo
sviluppo e delle politiche di sviluppo sostenibile; expertise nella ricerca e nella formazione su tematiche legate alla tutela dei diritti di migranti e rifugiati.
Competenze operative e gestionali: ideazione, progettazione e gestione di politiche, programmi e progetti in ambito di sviluppo sostenibile, cooperazione internazionale e inclusione sociale; pianificazione e coordinamento di interventi per l’integrazione di migranti e rifugiati; creazione e gestione di partnership strategiche a livello locale, nazionale e internazionale tra istituzioni pubbliche, organizzazioni non profit e attori del settore privato.
I laureati possono operare in diversi ambiti, ricoprendo ruoli in qualità di:
- consulenti e funzionari per lo sviluppo e policy advisor presso organizzazioni internazionali, ONG e istituzioni pubbliche;
- project manager e coordinatori di programmi nel settore della cooperazione internazionale, dello sviluppo sostenibile e dell’integrazione sociale;
- esperti in diritti umani e operatori specializzati in migrazione, richiedenti asilo e inclusione presso enti governativi e non governativi;
- ricercatori e formatori, attivi in ambito accademico o presso centri di ricerca e formazione sui temi della cooperazione e delle politiche sociali;
- specialisti nella gestione di partenariati tra enti pubblici, privati e organizzazioni internazionali per lo sviluppo di progetti territoriali e globali.
Previo superamento di concorso pubblico, il corso apre anche alla possibilità di intraprendere la carriera diplomatica (Segretario di legazione).
Insegnamenti
Insegnamenti (13)
ANTROPOLOGIA E POLITICHE EDUCATIVE DEI CONTESTI CONTEMPORANEI - 166001
Primo Semestre (15/09/2025 - 20/12/2025)
- 2025
SSD M-PED/01, 6 CFU, 36 ore
SSD M-PED/01, 6 CFU, 36 ore
SSD SECS-P/01, 6 CFU, 36 ore
SSD SECS-P/01, 6 CFU, 36 ore
COOPERAZIONE INTERNAZIONALE E SVILUPPO SOSTENIBILE - 166006-M2
Secondo Semestre (16/02/2026 - 30/05/2026)
- 2025
SSD SECS-P/06, 6 CFU, 36 ore
SSD SECS-P/06, 6 CFU, 36 ore
SSD SECS-P/06, 6 CFU, 36 ore
SSD SECS-P/06, 6 CFU, 36 ore
SSD IUS/21, 6 CFU, 36 ore
SSD IUS/21, 6 CFU, 36 ore
GEOGRAFIA DELLA COOPERAZIONE E DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE - 166003
Secondo Semestre (16/02/2026 - 30/05/2026)
- 2025
SSD M-GGR/02, 6 CFU, 36 ore
SSD M-GGR/02, 6 CFU, 36 ore
GESTIONE DEI CONFLITTI E PROCESSI DI DEMOCRATIZZAZIONE - 166004
Primo Semestre (15/09/2025 - 20/12/2025)
- 2025
SSD SPS/06, 6 CFU, 36 ore
SSD SPS/06, 6 CFU, 36 ore
SSD SECS-P/02, 6 CFU, 36 ore
SSD SECS-P/02, 6 CFU, 36 ore
SSD M-STO/04, 6 CFU, 36 ore
SSD M-STO/04, 6 CFU, 36 ore
SSD SPS/05, 6 CFU, 36 ore
SSD SPS/05, 6 CFU, 36 ore
SSD SECS-P/12, 6 CFU, 36 ore
SSD SECS-P/12, 6 CFU, 36 ore
SSD SPS/03, 6 CFU, 36 ore
SSD SPS/03, 6 CFU, 36 ore
STORIA E ISTITUZIONI DEI PAESI AFRO-ASIATICI - 166009
Primo Semestre (15/09/2025 - 20/12/2025)
- 2025
SSD SPS/14, 6 CFU, 36 ore
SSD SPS/14, 6 CFU, 36 ore
SSD IUS/13, 6 CFU, 36 ore
SSD IUS/13, 6 CFU, 36 ore
SSD IUS/13, 6 CFU, 36 ore
SSD IUS/13, 6 CFU, 36 ore
No Results Found
Persone
Persone (13)
Docente a contratto per incarico di insegnamento
Professori OrdinariDelegato del Rettore alla Cooperazione internazionale nei paesi in via di sviluppo
Collaboratore all'attività didattica extracurriculare
Componente del Presidio della QualitàProfessori Ordinari
Docente a contratto per incarico di insegnamento
No Results Found