Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBG
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIBG

|

UNI-FIND

unibg.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze
  1. Corsi

SCIENZE PSICOLOGICHE

corso
Tipo Corso:
Laurea
Durata (anni):
3
Struttura di riferimento:
Dipartimento di Scienze Umane e Sociali
Sede:
BERGAMO
Course Catalogue:
https://unibg.coursecatalogue.cineca.it/corsi-code...
  • Programma E Obiettivi
  • Profili Professionali
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Professioni

Programma E Obiettivi

Obiettivi

Obiettivi formativi specifici del corso e descrizione del percorso formativo

Conoscenze e capacità di comprensione

Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding)

Capacità di applicare conoscenze e comprensione

Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding)

Autonomia di giudizi

Autonomia di giudizio (making judgements)

Abilità comunicative

Abilità comunicative (communication skills)

Capacità di apprendimento

Capacità di apprendimento (learning skills)

Requisiti di accesso

Conoscenze richieste per l´accesso

Esame finale

Caratteristiche della prova finale

Profili Professionali

Profili Professionali (2)

.

#NULL#
#NULL#
#NULL#

Psicologo di primo livello con la possibilità di iscrizione, secondo la normativa vigente, alla sezione B dell'Ordine degli Psicologi.

Il laureato in scienze psicologiche è in grado di: - realizzare progetti formativi diretti a promuovere lo sviluppo delle potenzialità di crescita individuale e di integrazione sociale, a facilitare i processi di comunicazione, a migliorare la gestione dello stress e la qualità della vita; - applicare protocolli per l'orientamento professionale, per l'analisi dei bisogni formativi, per la selezione e valorizzazione delle risorse umane; - eseguire progetti di prevenzione e formazione sulle tematiche del rischio e della sicurezza; - partecipare all'équipe multidisciplinare nella valutazione delle disabilità, delle risorse, dei bisogni e delle aspettative del soggetto in relazione all'ambiente; - attuare interventi per la riabilitazione, rieducazione funzionale e integrazione sociale di soggetti con disabilità, con deficit neuropsicologici, con disturbi psichiatrici o con dipendenza da sostanze; - collaborare con lo psicologo (iscritto all'Albo A) nella realizzazione di interventi diretti a sostenere la relazione genitore-figlio, a sviluppare reti di sostegno e di aiuto. - collaborare con lo psicologo negli interventi psico-educativi e nelle attività di promozione della salute, di modifica dei comportamenti a rischio, di inserimento sociale; - utilizzare test e altri strumenti standardizzati per l'analisi del comportamento, dei processi cognitivi, delle opinioni e degli atteggiamenti, dei bisogni e delle motivazioni, dell'interazione sociale, dell'idoneità psicologica a specifici compiti e condizioni; - collaborare con lo psicologo (iscritto all'Albo A) nella costruzione, adattamento e standardizzazione di strumenti di indagine psicologica; - elaborare dati per la sintesi psicodiagnostica prodotta dallo psicologo (iscritto all'Albo A).
La competenza principale del laureato in Scienze psicologiche riguarda sia la capacità di progettare interventi di natura psicologico-sociale attraverso una lettura professionale e affidabile delle problematiche, sia la capacità di essere in grado di individuare le azioni di benessere più adatte per i propri utenti, facendo riferimento agli strumenti appresi durante il corso di studio (colloquio, strumenti psicometrici, osservazione) in ambito individuale, familiare, di gruppo con la supervisione, ove stabilita dalla normativa, di un laureato magistrale o di un iscritto all'Ordine degli Psicologi sezione A.
Il laureato triennale in Scienze Psicologiche può svolgere la sua attività in aziende ed enti pubblici, privati e del terzo settore relativamente all'ambito clinico, scolastico, sociale, organizzazione e lavoro.

Insegnamenti

Insegnamenti (19)

  • ascendente
  • decrescente

PSICOLOGIA CLINICA - 40084

Primo Semestre (01/09/2022 - 20/02/2023) - 2025
BRUGNERA Agostino
SSD M-PSI/08, 12 CFU, 72 ore
SSD M-PSI/08, 12 CFU, 72 ore

ANTROPOLOGIA - 40073

Secondo Semestre (28/01/2026 - 08/06/2026) - 2025
DANIELE Ulderico
SSD M-DEA/01, 6 CFU, 36 ore
SSD M-DEA/01, 6 CFU, 36 ore

ELEMENTI DI PSICOMETRIA E ANALISI DEI DATI - 40074-MOD1

Primo Semestre (01/09/2022 - 20/02/2023) - 2025
CREPALDI Maura
SSD M-PSI/03, 6 CFU, 36 ore
SSD M-PSI/03, 6 CFU, 36 ore

ELEMENTI DI PSICOMETRIA E ANALISI DEI DATI - 40082-MOD1

Secondo Semestre (28/01/2026 - 08/06/2026) - 2025
GRECO Andrea
SSD M-PSI/03, 6 CFU, 36 ore
SSD M-PSI/03, 6 CFU, 36 ore

FILOSOFIA DELLA SCIENZA - 40039

Secondo Semestre (28/01/2026 - 08/06/2026) - 2025
ARPAIA Salvatore Roberto
SSD M-FIL/02, 6 CFU, 36 ore
SSD M-FIL/02, 6 CFU, 36 ore

FONDAMENTI DI INFORMATICA E STATISTICA - 40056

Primo Semestre (01/09/2022 - 20/02/2023) - 2025
CAZZANIGA Paolo
SSD INF/01, 6 CFU, 39 ore
SSD INF/01, 6 CFU, 39 ore

FONDAMENTI DI PSICOLOGIA GIURIDICA - 40085

Secondo Semestre (28/01/2026 - 08/06/2026) - 2025
BARNI Daniela
SSD M-PSI/05, 6 CFU, 36 ore
SSD M-PSI/05, 6 CFU, 36 ore

LINGUA INGLESE - CORSO BASE - 40017

Primo Semestre (01/09/2022 - 20/02/2023) - 2025
ARMINIO Angelo
SSD L-LIN/12, 6 CFU, 36 ore
SSD L-LIN/12, 6 CFU, 36 ore

METODI E TECNICHE PSICODIAGNOSTICHE - 40036

Primo Semestre (01/09/2022 - 20/02/2023) - 2025
NEGRI Atta' Ambrogio Maria
SSD M-PSI/07, 6 CFU, 36 ore
SSD M-PSI/07, 6 CFU, 36 ore

NEUROSCIENZE COGNITIVE - 40057

Secondo Semestre (28/01/2026 - 08/06/2026) - 2025
CATTANEO Zaira
SSD M-PSI/02, 6 CFU, 36 ore
SSD M-PSI/02, 6 CFU, 36 ore

PROFESSIONALIZZAZIONE DELLO PSICOLOGO NEI CONTESTI ORGANIZZATIVI - 40064

Primo Semestre (01/09/2022 - 20/02/2023) - 2025
IVALDI Silvia
SSD M-PSI/06, 6 CFU, 36 ore
SSD M-PSI/06, 6 CFU, 36 ore

PSICOBIOLOGIA DEL COMPORTAMENTO - 40068

Secondo Semestre (28/01/2026 - 08/06/2026) - 2025
CATTANEO Zaira
SSD M-PSI/02, 6 CFU, 30 ore
SSD M-PSI/02, 6 CFU, 30 ore

PSICOLOGIA DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI - 40065

Primo Semestre (01/09/2022 - 20/02/2023) - 2025
SCARATTI Giuseppe
SSD M-PSI/06, 6 CFU, 36 ore
SSD M-PSI/06, 6 CFU, 36 ore

PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO TIPICO E ATIPICO - 40055

Primo Semestre (01/09/2022 - 20/02/2023) - 2025
CONTE Elisabetta
SSD M-PSI/04, 12 CFU, 72 ore
SSD M-PSI/04, 12 CFU, 72 ore

PSICOLOGIA SOCIALE DELLA SALUTE - 40067

Secondo Semestre (28/01/2026 - 08/06/2026) - 2025
PIVETTI Monica
SSD M-PSI/05, 6 CFU, 36 ore
SSD M-PSI/05, 6 CFU, 36 ore

PSICOMETRIA E ANALISI DEI DATI - 40074-MOD2

Secondo Semestre (28/01/2026 - 08/06/2026) - 2025
GRECO Andrea
SSD M-PSI/03, 6 CFU, 42 ore
SSD M-PSI/03, 6 CFU, 42 ore

PSICOMETRIA E ANALISI DEI DATI - 40082-MOD2

Secondo Semestre (28/01/2026 - 08/06/2026) - 2025
CREPALDI Maura
SSD M-PSI/03, 6 CFU, 42 ore
SSD M-PSI/03, 6 CFU, 42 ore

TEORIA E TECNICA DEL COLLOQUIO E DELL'INTERVISTA - 40035

Primo Semestre (01/09/2022 - 20/02/2023) - 2025
COMPARE Angelo
SSD M-PSI/08, 6 CFU, 36 ore
SSD M-PSI/08, 6 CFU, 36 ore

TEORIE E TECNICHE DI CONDUZIONE DEL COLLOQUIO DIAGNOSTICO E DELLA RELAZIONE CLINICA - 40058

Primo Semestre (01/09/2022 - 20/02/2023) - 2025
COMPARE Angelo
SSD M-PSI/08, 6 CFU, 36 ore
SSD M-PSI/08, 6 CFU, 36 ore
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Persone

Persone (15)

  • ascendente
  • decrescente

ARMINIO Angelo

Docente a contratto per incarico di insegnamento

ARPAIA Salvatore Roberto

Gruppo 11/PHIL-02 - LOGICA, STORIA E FILOSOFIA DELLE SCIENZE E DELLE TECNICHE
Settore PHIL-02/A - Logica e filosofia della scienza
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Professori Associati

BARNI Daniela

Settore PSIC-03/A - Psicologia sociale
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Gruppo 11/PSIC-03 - PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI
Professori Associati

BRUGNERA Agostino

Settore PSIC-04/B - Psicologia clinica
Gruppo 11/PSIC-04 - PSICOLOGIA CLINICA E PSICOLOGIA DINAMICA
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Professori Associati

CATTANEO Zaira

Settore PSIC-01/B - Neuropsicologia e neuroscienze cognitive
Gruppo 11/PSIC-01 - PSICOLOGIA GENERALE, NEUROPSICOLOGIA E NEUROSCIENZE COGNITIVE, PSICOMETRIA
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Professori Associati

CAZZANIGA Paolo

Settore INFO-01/A - Informatica
Gruppo 01/INFO-01 - INFORMATICA
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
Professori Associati

COMPARE Angelo

Settore PSIC-04/B - Psicologia clinica
Gruppo 11/PSIC-04 - PSICOLOGIA CLINICA E PSICOLOGIA DINAMICA
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Delegato del Rettore alla ricerca nazionaleProfessori Ordinari

CONTE Elisabetta

Settore PSIC-02/A - Psicologia dello sviluppo e dell'educazione
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Gruppo 11/PSIC-02 - PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE
Ricercatori Legge 240/10 - t.det.

CREPALDI Maura

Settore PSIC-01/C - Psicometria
Gruppo 11/PSIC-01 - PSICOLOGIA GENERALE, NEUROPSICOLOGIA E NEUROSCIENZE COGNITIVE, PSICOMETRIA
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Ricercatori Legge 240/10 - t.det.

DANIELE Ulderico

Gruppo 11/SDEA-01 - SCIENZE DEMOETNOANTROPOLOGICHE
Settore SDEA-01/A - Discipline demoetnoantropologiche
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Ricercatori Legge 240/10 - t.det.

GRECO Andrea

Settore PSIC-01/C - Psicometria
Gruppo 11/PSIC-01 - PSICOLOGIA GENERALE, NEUROPSICOLOGIA E NEUROSCIENZE COGNITIVE, PSICOMETRIA
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Professori Ordinari

IVALDI Silvia

AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Settore PSIC-03/B - Psicologia del lavoro e delle organizzazioni
Gruppo 11/PSIC-03 - PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI
Professori Associati

NEGRI Atta' Ambrogio Maria

Gruppo 11/PSIC-04 - PSICOLOGIA CLINICA E PSICOLOGIA DINAMICA
Settore PSIC-04/A - Psicologia dinamica
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Professori Associati

PIVETTI Monica

Settore PSIC-03/A - Psicologia sociale
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Gruppo 11/PSIC-03 - PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI
Professori Associati

SCARATTI Giuseppe

AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Settore PSIC-03/B - Psicologia del lavoro e delle organizzazioni
Gruppo 11/PSIC-03 - PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI
DIRETTORE DI DIPARTIMENTOComponente del Senato AccademicoProfessori Ordinari
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Professioni

Professioni (3)

Intervistatori e rilevatori professionali

Tecnici dei servizi per l'impiego

Tecnici del reinserimento e dell’integrazione sociale

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0