Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBG
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIBG

|

UNI-FIND

unibg.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze
  1. Persone
Persona
CHECCHI Davide

CHECCHI Davide

Professori Associati
Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere
Course Catalogue:
https://unibg.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 10/FLMR-01 - FILOLOGIE E LETTERATURE MEDIO-LATINA E ROMANZE

Settore FLMR-01/B - Filologia e linguistica romanza
  • Contatti
  •  davide.checchi@unibg.it
  •  0352052413
  • Avvisi
  • Cv
  • Pubblicazioni
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Curriculum Vitae

Davide Checchi si è laureato con lode in Filologia Moderna nel 2011 presso l'Università degli studi di Pavia (Dipartimento di Musicologia e Beni culturali) e ha poi conseguito il titolo di dottore di ricerca nel 2015 presso la Scuola Normale Superiore - Istituto Italiano di Scienze Umane di Napoli, con una tesi in Filologia romanza. La tesi di dottorato (edizione critica del bestiario duecentesco Libro della natura degli animali), ha vinto nel 2016 l’XI edizione Premio Aldo Rossi. Negli anni successivi è stato assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Musicologia, e ha partecipato al progetto PRIN 2015 COVO. Il corpus del vocabolario italiano delle origini: aggiornamento filologico e interoperabilità, occupandosi del recupero della lemmatizzazione delle Concordanze delle Lingua Poetica Italiana delle Origini. Tra il 2018 e il 2019, in qualità di vincitore della Fellowship Marco Praloran per un progetto sulla metrica della lirica italiana delle Origini, ha usufruito di una borsa di studio elargita dalla Fondazione Ezio Franceschini e ha ricoperto per un anno il ruolo di premier assistant presso l’Université de Lausanne (Section d’Italien). Partecipa al progetto European ArsNova, finanziato dall’ERC, occupandosi principalmente dell’edizione e della revisione dei testi francesi e italiani provvisti di intonazione.

Pubblicazioni (25)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Insegnamenti offerta formativa corrente (4)

FILOLOGIA ROMANZA - 13289

Secondo Semestre (17/02/2025 - 24/05/2025) - 2024
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE MODERNE ( Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere )
Laurea
SSD L-FIL-LET/09, 9 CFU, 54 ore
SSD L-FIL-LET/09, 9 CFU, 54 ore

FILOLOGIA ROMANZA - 13301

Secondo Semestre (17/02/2025 - 24/05/2025) - 2024
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE MODERNE ( Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere )
Laurea
SSD L-FIL-LET/09, 9 CFU, 54 ore
SSD L-FIL-LET/09, 9 CFU, 54 ore

FILOLOGIA ROMANZA AVANZATA - 57274-ENG (Bozza)

Secondo Semestre (17/02/2024 - 24/05/2025) - 2024
INTERCULTURAL STUDIES IN LANGUAGES AND LITERATURES ( Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere )
Laurea Magistrale
SSD L-FIL-LET/09, 6 CFU, 36 ore
SSD L-FIL-LET/09, 6 CFU, 36 ore

LETTERATURE ROMANZE MEDIOEVALI - 13299

Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE MODERNE ( Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere )
Laurea
SSD L-FIL-LET/09, 6 CFU, 36 ore
SSD L-FIL-LET/09, 6 CFU, 36 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.2.0