Persona
ZANICHELLI Maria
COMPONENTE
Professori Associati
Course Catalogue:
Comunicazioni
Cv Allegato
Zanichelli CV 2025 settembre.pdf (CV Maria Zanichelli settembre 2025)
Curriculum Vitae
Maria Zanichelli è professoressa associata di Filosofia del diritto all'Università di Bergamo, dove insegna Filosofia del diritto, Teoria dell'interpretazione, Filosofia e informatica giuridica, Diritto dell'intelligenza artificiale e dei dati, Diritto ed etica dell'intelligenza artificiale.
Nel 2025 ha avuto all'unanimità l'abilitazione a professoressa di prima fascia.
Laureata con lode in Lettere classiche all’Università di Pisa e diplomata in Lettere alla Scuola Normale Superiore di Pisa, laureata con lode in Giurisprudenza all’Università di Parma, è stata dal 2002 al 2024 assegnista di ricerca, ricercatrice e professoressa associata di Filosofia del diritto all’Università di Parma.
Ha svolto soggiorni di studio e di ricerca all'École Normale Supérieure (Paris), al Jean Monnet Center (New York University School of Law), alla Cour Européenne des Droits de l’Homme (Strasbourg).
Le sue ricerche vertono principalmente sulla storia della filosofia del diritto, anche con attenzione specifica ai classici antichi, e sulle implicazioni etiche e giuridiche delle tecnologie digitali, in particolare dell’intelligenza artificiale.
Fa parte della Società Italiana di Filosofia del Diritto e della Italian Society for Law and Literature.
Fa parte dei comitati direttivi delle collane “Rifrazioni. Studi critici di storia della filosofia del diritto” (ETS, Pisa) e “Prassi sociale e teoria giuridica” (Mucchi, Modena).
Fa parte dei comitati dei referees di “Diacronia. Rivista di storia della filosofia del diritto”; “I-lex. Rivista di Scienze Giuridiche, Scienze Cognitive e Intelligenza Artificiale"; “BioLaw Journal - Rivista di BioDiritto”.
Fa parte del Collegio dei Docenti del Dottorato in Artificial Intelligence for Sustainable Futures e della Giunta della Scuola di Alta Formazione Dottorale dell'Università di Bergamo.
E' componente del Comitato etico della Ricerca del Politecnico di Milano.
Nel 2025 ha avuto all'unanimità l'abilitazione a professoressa di prima fascia.
Laureata con lode in Lettere classiche all’Università di Pisa e diplomata in Lettere alla Scuola Normale Superiore di Pisa, laureata con lode in Giurisprudenza all’Università di Parma, è stata dal 2002 al 2024 assegnista di ricerca, ricercatrice e professoressa associata di Filosofia del diritto all’Università di Parma.
Ha svolto soggiorni di studio e di ricerca all'École Normale Supérieure (Paris), al Jean Monnet Center (New York University School of Law), alla Cour Européenne des Droits de l’Homme (Strasbourg).
Le sue ricerche vertono principalmente sulla storia della filosofia del diritto, anche con attenzione specifica ai classici antichi, e sulle implicazioni etiche e giuridiche delle tecnologie digitali, in particolare dell’intelligenza artificiale.
Fa parte della Società Italiana di Filosofia del Diritto e della Italian Society for Law and Literature.
Fa parte dei comitati direttivi delle collane “Rifrazioni. Studi critici di storia della filosofia del diritto” (ETS, Pisa) e “Prassi sociale e teoria giuridica” (Mucchi, Modena).
Fa parte dei comitati dei referees di “Diacronia. Rivista di storia della filosofia del diritto”; “I-lex. Rivista di Scienze Giuridiche, Scienze Cognitive e Intelligenza Artificiale"; “BioLaw Journal - Rivista di BioDiritto”.
Fa parte del Collegio dei Docenti del Dottorato in Artificial Intelligence for Sustainable Futures e della Giunta della Scuola di Alta Formazione Dottorale dell'Università di Bergamo.
E' componente del Comitato etico della Ricerca del Politecnico di Milano.
Pubblicazioni (49)
Insegnamenti offerta formativa corrente (5)
DIRITTO DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE E DEI DATI- mod2 - 97R004-2
Secondo Semestre (16/02/2026 - 29/05/2026)
- 2025
Laurea
SSD IUS/20, 3 CFU, 24 ore
SSD IUS/20, 3 CFU, 24 ore
DIRITTO ED ETICA DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE - 93253
Secondo Semestre (17/02/2026 - 31/05/2026)
- 2025
Laurea Magistrale
SSD IUS/20, 6 CFU, 36 ore
SSD IUS/20, 6 CFU, 36 ore
FILOSOFIA DEL DIRITTO - 65014
Primo Semestre (15/09/2025 - 20/12/2025)
- 2025
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni
SSD IUS/20, 9 CFU, 54 ore
SSD IUS/20, 9 CFU, 54 ore
FILOSOFIA E INFORMATICA GIURIDICA - 19030
Secondo Semestre (16/02/2026 - 30/05/2026)
- 2025
Laurea
Laurea
SSD IUS/20, 9 CFU, 54 ore
SSD IUS/20, 9 CFU, 54 ore
SSD IUS/20, 9 CFU, 54 ore
SSD IUS/20, 9 CFU, 54 ore
TEORIA DELL'INTERPRETAZIONE - 65099
Primo Semestre (15/09/2025 - 30/01/2026)
- 2025
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni
SSD IUS/20, 6 CFU, 36 ore
SSD IUS/20, 6 CFU, 36 ore
No Results Found