Stefania Consonni (PhD in Teoria e analisi del testo) si occupa di narratologia, teoria e storia del romanzo, semiotica del linguaggio verbale e visivo, estetica e cultura visiva, spazialità e spazializzazione, intermedialità, multimodalità e risemiotizzazione, morfologia dei generi e paradigmi strutturali, tipologici ed epistemologici del testo letterario, estetico, artistico, filmico, scientifico, accademico, mediatico e del linguaggio LEGO. Ha pubblicato saggi e volumi sulla cultura visiva, estetica, letteraria e discorsiva moderna e contemporanea, in prospettiva intersemiotica e intermediale. Fra questi, i volumi Geometrie del tempo. Il romanzo inglese del Settecento (Roma, Donzelli, 2012) e La linea e la lettera. Un’analisi strutturale della bellezza (Milano, Mimesis, in uscita, 2025).