Codice:
E234373
ISSN:
2612-2774
Dati Generali
Pubblicazioni (64)
Alle origini del concetto tardoromano di "dominato"
Capitolo di libroDavanti ai "Prigioni". Per una epistemologia della pedagogia
Capitolo di libroDiscorsi sulla libertà nell'Italia post-cetuale
Capitolo di libroEmilio, o dell'educazione
TraduzioneHa ancor senso “insegnare ed imparare un mestiere”?
Capitolo di libroIl caso del Gruppo pedagogico di «Scuola Italiana Moderna»
Capitolo di libroIl principio pedagogico dell’alternanza formativa
Capitolo di libroIl problema dei cicli scolastici e della formazione degli insegnanti
Capitolo di libroIntroduzione [a Pedagogia generale. Linee attuali di ricerca]
Capitolo di libroIntroduzione. La pedagogia “implicita” di Janusz Korczak
Capitolo di libroLa narrazione dell’esperienza educativa e formativa
Capitolo di libroLa pedagogia delle scuole. Radici storiche e declinazioni attuali
Capitolo di libroLa pedagogia generale e l'inclusività della pedagogia
Capitolo di libroLa sfida della «formazione» professionale
Capitolo di libroLo storico e il quotidiano. Brunello Vigezzi e “Il Giorno”
Capitolo di libroL’esordio fiorentino di Montale critico drammatico
Capitolo di libroL’università tra paradigmi del passato e sfide attuali
Capitolo di libroPedagogia delle scuole: temi, problemi e paradigmi per il XXI secolo
Capitolo di libroPrefazione [a L'intenzionalità educativa degli spazi pubblici]
Capitolo di libroRiflessioni per una pedagogia della persona che lavora
Capitolo di libroSimone Weil. Una narrazione incarnata del lavoro
Capitolo di libroUna pedagogia nazional-patriottica
Capitolo di libroUna pedagogia per il cambiamento
CuratelaNo Results Found