Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBG
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIBG

|

UNI-FIND

unibg.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze
  1. Corsi

LINGUE MODERNE PER LA COMUNICAZIONE E LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE

corso
Tipo Corso:
Laurea Magistrale
Durata (anni):
2
Struttura di riferimento:
Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere
Sede:
BERGAMO
Course Catalogue:
https://unibg.coursecatalogue.cineca.it/corsi-code...
  • Programma E Obiettivi
  • Profili Professionali
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Professioni

Programma E Obiettivi

Obiettivi

Obiettivi formativi specifici del corso e descrizione del percorso formativo

Conoscenze e capacità di comprensione

Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding)

Capacità di applicare conoscenze e comprensione

Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding)

Autonomia di giudizi

Autonomia di giudizio (making judgements)

Abilità comunicative

Abilità comunicative (communication skills)

Capacità di apprendimento

Capacità di apprendimento (learning skills)

Requisiti di accesso

Conoscenze richieste per l´accesso

Esame finale

Caratteristiche della prova finale

Profili Professionali

Profili Professionali (2)

Consulente responsabile della cooperazione e intermediazione linguistica in ambito pubblico e privato

La funzione in ambito lavorativo di questa figura consiste in: - organizzare e coordinare scambi culturali nell'ambito di iniziative promosse da pubbliche amministrazioni, istituzioni e altri organismi anche sovranazionali; - fornire attività di intermediazione linguistica e culturale in enti pubblici e privati (tribunali, istituti di detenzione, centri di accoglienza per immigrati, centri nazionali e internazionali di volontariato e di assistenza) - collaborare a progetti educativi di mediazione linguistica e interculturale nell'ambito scolastico e formativo; - redigere in lingua straniera testi informativi su realtà socioeconomiche anche specifiche nazionali ed estere; - svolgere attività di consulenza o gestione di organizzazioni che operano nei settori della cooperazione e degli aiuti allo sviluppo.
- capacità di applicare le strategie di comprensione e comunicazione delle due lingue principali studiate (europee, americane e orientali) in un contesto internazionale; - competenze culturali per l’intermediazione interculturale in contesti multiculturali e multilinguistici; - capacità di interagire in gruppi interdisciplinari costituiti da esperti di diversi settori, comprendendo le necessità degli ambiti di intervento e partecipando alla ideazione ed esecuzione di soluzioni efficaci.
- operatore in organizzazioni che si occupano di cooperazione allo sviluppo; - operatore in aziende, istituzioni, strutture scolastico-educative, organizzazioni ed enti nazionali ed internazionali, pubblici e privati, che operano in ambito interculturale; - consulente linguistico nell'intermediazione culturale presso le rappresentanze diplomatiche, le istituzioni dell'Unione Europea (Parlamento Europeo, Commissione Europea) e presso altri organismi nazionali e internazionali, quali il Ministero degli Affari Esteri, ambasciate e consolati; - operatore in organizzazioni che si occupano di accoglienza, inserimento e formazione di soggetti stranieri in lingua e cultura italiana; - consulente linguistico nell’intermediazione culturale in istituti di detenzione; - operatore in associazioni, fondazioni e cooperative culturali. I laureati/le laureate che avranno maturato crediti in numero sufficiente in opportuni gruppi di settori potranno partecipare ai percorsi finalizzati all’accesso all’insegnamento nelle scuole secondarie, in base alla legislazione vigente. Le conoscenze fornite da questo corso di laurea magistrale possono altresì servire da fondamento per carriere rivolte alla ricerca.

Responsabile della comunicazione multilingue e delle pubbliche relazioni

La funzione in ambito lavorativo di questa figura consiste in: - occuparsi delle pubbliche relazioni di enti pubblici e privati; - organizzare e coordinare le relazioni e gli scambi economico-finanziari di aziende e istituzioni pubbliche e private con la controparte estera; - redigere in lingua straniera testi informativi su realtà nazionali ed estere.
- elevate competenze nella comunicazione scritta e orale in lingua italiana e straniera nell'interazione con soggetti pubblici e privati stranieri; - consapevolezza degli aspetti economici, aziendali, giuridici, sociali e culturali in senso ampio implicati nella comunicazione internazionale; - capacità di aggiornare efficacemente il proprio bagaglio di conoscenze.
- responsabile per la comunicazione multilingue e multiculturale presso aziende nazionali ed estere; - traduttore di testi specialistici e scientifici per aziende e istituzioni nazionali, europee ed extraeuropee; - consulente linguistico nei tribunali e istituti di detenzione; - consulente linguistico nell'intermediazione culturale presso le rappresentanze diplomatiche, le istituzioni dell'Unione Europea (Parlamento Europeo, Commissione Europea) e presso altri organismi nazionali e internazionali, quali il Ministero degli Affari Esteri, ambasciate e consolati; - consulente o esperto di supporto alla gestione di aziende con vocazione internazionale. I laureati/le laureate che avranno maturato crediti in numero sufficiente in opportuni gruppi di settori potranno partecipare ai percorsi finalizzati all’accesso all’insegnamento nelle scuole secondarie, in base alla legislazione vigente. Le conoscenze fornite da questo corso di laurea magistrale possono altresì servire da fondamento per carriere rivolte alla ricerca.

Insegnamenti

Insegnamenti (30)

  • ascendente
  • decrescente

BUSINESS LAW - 28R017

Primo Semestre (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
SSD IUS/04, 6 CFU, 36 ore
SSD IUS/04, 6 CFU, 36 ore

DIRITTO PENALE PER LE SOCIETA' MULTICULTURALI - 28058

Secondo Semestre (16/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
SCEVI Paola
SSD IUS/17, 6 CFU, 36 ore
SSD IUS/17, 6 CFU, 36 ore

LINGUA ARABA LM I A - 28065-MOD1

Primo Semestre (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
CENSI Martina
SSD L-OR/12, 6 CFU, 36 ore
SSD L-OR/12, 6 CFU, 36 ore

LINGUISTICA MIGRATORIA - 28074

Primo Semestre (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
TURCHETTA Barbara
SSD L-LIN/01, 6 CFU, 36 ore
SSD L-LIN/01, 6 CFU, 36 ore

DIGITAL LINGUISTICS - 17723-EN1

Primo Semestre (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
PIUNNO Valentina
SSD L-LIN/01, 6 CFU, 36 ore
SSD L-LIN/01, 6 CFU, 36 ore

ECONOMIA DELLO SVILUPPO E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE - 28059

Secondo Semestre (16/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
BRUGNOLI Alberto
SSD SECS-P/06, 6 CFU, 36 ore
SSD SECS-P/06, 6 CFU, 36 ore

ECONOMIA POLITICA INTERNAZIONALE - 28R018

Primo Semestre (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
VERTOVA Pietro
SSD SECS-P/01, 6 CFU, 36 ore
SSD SECS-P/01, 6 CFU, 36 ore

GEOGRAFIA DELLO SVILUPPO - 28062

Secondo Semestre (16/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
GHISALBERTI Alessandra
SSD M-GGR/02, 6 CFU, 36 ore
SSD M-GGR/02, 6 CFU, 36 ore

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E TESTUALITÀ - 28R019

Primo Semestre (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
GANFI Vittorio
SSD NN, 6 CFU, 36 ore
SSD NN, 6 CFU, 36 ore

INTERCULTURAL GEOGRAPHY - 28083-ENG

Primo Semestre (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
MENGA Filippo
SSD M-GGR/01, 6 CFU, 36 ore
SSD M-GGR/01, 6 CFU, 36 ore

LINGUA ARABA LM I B - 28065-MOD2

Secondo Semestre (16/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
AVALLONE Lucia
SSD L-OR/12, 6 CFU, 36 ore
SSD L-OR/12, 6 CFU, 36 ore

LINGUA CINESE LM I A - 28066-MOD1

Primo Semestre (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
GOTTARDO Maria Giuseppina
BOGUSHEVSKAYA Victoria
SSD L-OR/21, 6 CFU, 36 ore
SSD L-OR/21, 6 CFU, 36 ore
SSD L-OR/21, 6 CFU, 36 ore
SSD L-OR/21, 6 CFU, 36 ore

LINGUA CINESE LM I B - 28066-MOD2

Secondo Semestre (16/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
BOGUSHEVSKAYA Victoria
SSD L-OR/21, 6 CFU, 36 ore
SSD L-OR/21, 6 CFU, 36 ore

LINGUA FRANCESE LM I A - 28067-MOD1

Primo Semestre (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
MALDUSSI Danio
SSD L-LIN/04, 6 CFU, 36 ore
SSD L-LIN/04, 6 CFU, 36 ore

LINGUA FRANCESE LM I B - 28067-MOD2

Secondo Semestre (16/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
MALDUSSI Danio
SSD L-LIN/04, 6 CFU, 36 ore
SSD L-LIN/04, 6 CFU, 36 ore

LINGUA GIAPPONESE LM I A - 28068-MOD1

Primo Semestre (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
TADDEI Marco
SSD L-OR/22, 6 CFU, 36 ore
SSD L-OR/22, 6 CFU, 36 ore

LINGUA GIAPPONESE LM I B - 28068-MOD2

Secondo Semestre (16/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
PALLONE Cristian
SSD L-OR/22, 6 CFU, 36 ore
SSD L-OR/22, 6 CFU, 36 ore

LINGUA INGLESE LM I 1 A - LINGUISTICS AND TRANSLATION - 28069-MOD1

Primo Semestre (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
MACI Stefania Maria
SSD L-LIN/12, 6 CFU, 36 ore
SSD L-LIN/12, 6 CFU, 36 ore

LINGUA INGLESE LM I 1 B- LINGUISTICS AND TRANSLATION - 28069-MOD2

Secondo Semestre (16/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
SSD L-LIN/12, 6 CFU, 36 ore
SSD L-LIN/12, 6 CFU, 36 ore

LINGUA INGLESE LM I 2 A - 28087-MOD1

Annuale (22/09/2025 - 29/05/2026) - 2025
ANESA Patrizia
SSD L-LIN/12, 6 CFU, 36 ore
SSD L-LIN/12, 6 CFU, 36 ore

LINGUA INGLESE LM I 2 B - 28087-MOD2

Annuale (22/09/2025 - 29/05/2026) - 2025
ANESA Patrizia
SSD L-LIN/12, 6 CFU, 36 ore
SSD L-LIN/12, 6 CFU, 36 ore

LINGUA RUSSA LM I A - 28070-MOD1

Primo Semestre (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
GOLETIANI Liana
SSD L-LIN/21, 6 CFU, 36 ore
SSD L-LIN/21, 6 CFU, 36 ore

LINGUA RUSSA LM I B - 28070-MOD2

Secondo Semestre (16/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
SSD L-LIN/21, 6 CFU, 36 ore
SSD L-LIN/21, 6 CFU, 36 ore

LINGUA SPAGNOLA LM I A - 28071-MOD1

Primo Semestre (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
GAROFALO Giovanni
SSD L-LIN/07, 6 CFU, 36 ore
SSD L-LIN/07, 6 CFU, 36 ore

LINGUA SPAGNOLA LM I B - 28071-MOD2

Secondo Semestre (16/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
CHIERICHETTI Luisa
SSD L-LIN/07, 6 CFU, 36 ore
SSD L-LIN/07, 6 CFU, 36 ore

LINGUA TEDESCA LM I A - 28072-MOD1

Primo Semestre (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
HELLER Dorothee
SSD L-LIN/14, 6 CFU, 36 ore
SSD L-LIN/14, 6 CFU, 36 ore

LINGUA TEDESCA LM I B - 28072-MOD2

Secondo Semestre (16/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
HELLER Dorothee
SSD L-LIN/14, 6 CFU, 36 ore
SSD L-LIN/14, 6 CFU, 36 ore

LINGUISTICA DEI CORPORA - 28073

Secondo Semestre (16/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
VALENTINI Ada
SSD L-LIN/01, 6 CFU, 36 ore
SSD L-LIN/01, 6 CFU, 36 ore

SPECIALIZED TRANSLATION - 28084-ENG

Secondo Semestre (16/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
D'ANGELO Larissa
SSD L-LIN/12, 6 CFU, 36 ore
SSD L-LIN/12, 6 CFU, 36 ore

STORIA DELLE ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI - 28075

Secondo Semestre (16/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
SCIROCCO Giovanni Angelo
SSD SPS/14, 6 CFU, 36 ore
SSD SPS/14, 6 CFU, 36 ore
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Persone

Persone (24)

  • ascendente
  • decrescente

ANESA Patrizia

Gruppo 10/ANGL-01 - ANGLISTICA E ANGLOAMERICANISTICA
Settore ANGL-01/C - Lingua, traduzione e linguistica inglese
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Professori Associati

AVALLONE Lucia

Gruppo 10/STAA-01 - CULTURE E LINGUE ANTICHE E MODERNE DELL'AFRICA E DELL'ASIA OCCIDENTALE E CENTRALE
Settore STAA-01/L - Lingua e letteratura araba
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Professori Associati

BOGUSHEVSKAYA Victoria

Settore ASIA-01/F - Lingue e letterature della Cina e dell'Asia sud-orientale
Gruppo 10/ASIA-01 - CULTURE E LINGUE DELL'ASIA CENTRALE, MERIDIONALE, ORIENTALE E SUD-ORIENTALE
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Professori Associati

BRUGNOLI Alberto

AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Gruppo 13/ECON-04 - ECONOMIA APPLICATA
Settore ECON-04/A - Economia applicata
Professori OrdinariDelegato del Rettore alla Cooperazione internazionale nei paesi in via di sviluppo

CENSI Martina

Gruppo 10/STAA-01 - CULTURE E LINGUE ANTICHE E MODERNE DELL'AFRICA E DELL'ASIA OCCIDENTALE E CENTRALE
Settore STAA-01/L - Lingua e letteratura araba
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Professori Associati

CHIERICHETTI Luisa

Gruppo 10/SPAN-01 - LINGUE, LETTERATURE E CULTURE SPAGNOLA E ISPANO-AMERICANE
Settore SPAN-01/C - Lingua, traduzione e linguistica spagnola
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Professori Associati

D'ANGELO Larissa

Gruppo 10/ANGL-01 - ANGLISTICA E ANGLOAMERICANISTICA
Settore ANGL-01/C - Lingua, traduzione e linguistica inglese
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Professori AssociatiDelegata del Rettore a Mobilità e Recruiting

GANFI Vittorio

Gruppo 10/GLOT-01 - GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Settore GLOT-01/A - Glottologia e linguistica
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Ricercatori Legge 240/10 - t.det.

GAROFALO Giovanni

Gruppo 10/SPAN-01 - LINGUE, LETTERATURE E CULTURE SPAGNOLA E ISPANO-AMERICANE
Settore SPAN-01/C - Lingua, traduzione e linguistica spagnola
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Professori Ordinari

GHISALBERTI Alessandra

Settore GEOG-01/B - Geografia economico-politica
Gruppo 11/GEOG-01 - GEOGRAFIA
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Professori Ordinari

GOLETIANI Liana

Gruppo 10/SLAV-01 - SLAVISTICA
Settore SLAV-01/A - Slavistica
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Professori Associati

GOTTARDO Maria Giuseppina

Settore ASIA-01/F - Lingue e letterature della Cina e dell'Asia sud-orientale
Gruppo 10/ASIA-01 - CULTURE E LINGUE DELL'ASIA CENTRALE, MERIDIONALE, ORIENTALE E SUD-ORIENTALE
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Professori AssociatiDelegata del Rettore alle relazioni con l'Area Asiatica

HELLER Dorothee

Gruppo 10/GERM-01 - FILOLOGIE, LINGUE, LETTERATURE E CULTURE GERMANICHE
Settore GERM-01/C - Lingua, traduzione e linguistica tedesca
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Professori Ordinari

MACI Stefania Maria

Gruppo 10/ANGL-01 - ANGLISTICA E ANGLOAMERICANISTICA
Settore ANGL-01/C - Lingua, traduzione e linguistica inglese
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Professori Ordinari

MALDUSSI Danio

Gruppo 10/FRAN-01 - LINGUA, LETTERATURA E CULTURA FRANCESE
Settore FRAN-01/B - Lingua, traduzione e linguistica francese
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Professori Associati

MENGA Filippo

Gruppo 11/GEOG-01 - GEOGRAFIA
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Settore GEOG-01/A - Geografia
Professori Associati

PALLONE Cristian

Settore ASIA-01/G - Lingua e letteratura del Giappone, lingua e letteratura della Corea
Gruppo 10/ASIA-01 - CULTURE E LINGUE DELL'ASIA CENTRALE, MERIDIONALE, ORIENTALE E SUD-ORIENTALE
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Professori AssociatiComponente del Senato Accademico

PIUNNO Valentina

Gruppo 10/GLOT-01 - GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Settore GLOT-01/A - Glottologia e linguistica
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Professori Associati

SCEVI Paola

Settore GIUR-14/A - Diritto penale
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Gruppo 12/GIUR-14 - DIRITTO PENALE
Professori Associati

SCIROCCO Giovanni Angelo

Settore HIST-03/A - Storia contemporanea
Gruppo 11/HIST-03 - STORIA CONTEMPORANEA
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Componente del Consiglio di AmministrazioneProfessori Ordinari

TADDEI Marco

Settore ASIA-01/G - Lingua e letteratura del Giappone, lingua e letteratura della Corea
Gruppo 10/ASIA-01 - CULTURE E LINGUE DELL'ASIA CENTRALE, MERIDIONALE, ORIENTALE E SUD-ORIENTALE
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Ricercatori Legge 240/10 - t.det.

TURCHETTA Barbara

Gruppo 10/GLOT-01 - GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Settore GLOT-01/A - Glottologia e linguistica
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Professori OrdinariDIRETTRICE DI CENTRO DI ATENEO

VALENTINI Ada

Gruppo 10/GLOT-01 - GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Settore GLOT-01/A - Glottologia e linguistica
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Professori Associati

VERTOVA Pietro

AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Gruppo 13/ECON-03 - SCIENZA DELLE FINANZE
Settore ECON-03/A - Scienza delle finanze
Professori Associati
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Professioni

Professioni (7)

Insegnanti di lingue

Interpreti e traduttori di livello elevato

Linguisti e filologi

Redattori di testi per la pubblicità

Revisori di testi

Ricercatori e tecnici laureati nelle scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche

Specialisti delle pubbliche relazioni, dell'immagine e professioni assimilate

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0